In questa raccolta potrete trovare 10 ricette per il pranzo di Pasqua, scelte per voi :)
In tutte le famiglie per questa occasione importante, ci si raduna per festeggiare e quindi non può certo mancare una tavola imbandita con tante prelibatezze. Per non farvi trovare impreparati, potreste pensare in anticipo a quale sarà il vostro menu di Pasqua, in modo che possiate organizzarvi per tempo, anche per quanto riguarda la scelta e l' acquisto delle materie prime.
Cominceremo dagli antipasti pasquali, rispettando la tradizione e concedendoci al tempo stesso un tocco di originalità, per poi proseguire con primi piatti e secondi pasquali, che oltre a dover essere gustososissimi, degni della festa, avranno anche un forte valore simbolico, legato agli ingredienti scelti. Non potranno certo mancare i contorni e chiaramente i dolci pasquali, i veri protagonisti di una "tavolata" che si rispetti!
In questa occasione allora, vi ho raggruppato le 10 ricette secondo me, più rappresentative del pranzo pasquale, che ripropongo a voi, per permettere anche ai meno avvezzi in cucina, di preparare il loro pranzo pasquale, magari il primo di una lunga serie!
La colomba al cioccolato che vi presento oggi è il lievitato dolce complesso migliore che io abbia mai preparato finora. Questa volta è filato tutto liscio dall'impasto alla lievitazione alla cottura, tutto perfetto e la prova assaggio mi ha commosso, una mollica saporita, soffice e bella alveolata.
vai alla ricettaLa colomba salata è il rustico che ho deciso di preparare per la pasquetta di quest'anno, ovviamente prima di portarlo in tavola ho dovuto fare una prova, per cui ecco qui la ricetta del mio test.
vai alla ricettaL'uovo nocciolato è il preferito di Ivano e di mia mamma, per cui quest'anno ho deciso di prepararlo homemade e mangiarlo insieme durante le feste di Pasqua.
vai alla ricettaLa carbonara di carciofi è una variante deliziosa di un primo piatto della tradizione romana. Il procedimento è simile a quello classico ma con l'aggiunta di carciofi come ingrediente principale e con la pancetta al posto del guanciale.
vai alla ricettaDopo la ricetta leggerina di ieri, oggi il polpettone ai carciofi ci sta tutto, una bontà unica.
vai alla ricettaLa pastiera napoletana è uno dei dolci più tipici della pasticceria napoletana, e per la sua bontà è un dolce che viene preparato anche in altre parti di Italia.
vai alla ricettaGli asparagi avvolti in pancetta sono una ricetta semplice ma golosissima. Io li ho preparati la settimana scorsa da servire come antipasto ad una cena e sono stati molto apprezzati (Ivano a parte, si intende ;)).
vai alla ricettaLa minestra maritata è un piatto tipico della cucina tradizionale napoletana! Un piatto semplice ma sostanzioso che si prepara con la perfetta unione di carne cotta in brodo e verdure, che poi si uniscono come in un fantastico matrimonio in un unico piatto, ecco perchè si chiama così: "maritata".
vai alla ricettaLa torta pasqualina è una ricetta di Pasqua tipica della liguria, si prepara con una pasta fatta di farina, acqua e olio stesa in sfoglie sottili che poi viene farcita con bietole e/o spinaci , ricotta e uova intere che diventeranno sode in cottura.
vai alla ricettaL'agnello al forno è un tipico piatto della domenica di pasqua o da preparare per una classica domenica in famiglia. Generalmente l'accostamento migliore che viene fatto è quello dell'agnello al forno con le patate, ma in alternativa si può preparare anche con i piselli.
vai alla ricetta