Caponata di verdure
La caponata di verdure è una variante della classica caponata siciliana. Anzichè utilizzare solo le melanzane, in questa ricetta si utilizzano tutte le verdure di stagione, zucchine, peperoni, pomodori, carote, unite ovviamente dal condimento agrodolce che dona alle verdure un sapore unico. La caponata di verdure si gusta come contorno ai piatti più disparati, oppure accompagnata da fette di pane casareccio o ancora, come condimento per la pasta. Si può mangiare calda, appena tiepida o anche fredda. Insomma, come vedete, è un piatto davvero versatile che potrete apprezzare in più modi e utilizzare come jolly sulla vostra tavola, a patto che vi piacciano i sapori agrodolci ovviamente ;) Oggi doppia ricetta, quindi tornate a trovarmi più tardi perché troverete una nuova proposta, ci rileggiamo tra un po' :*
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 30 min
- Totale: 30 min

Come fare la caponata di verdure
Lavate e mondate tutte le verdure e tagliatele a dadini.
Versate in un'ampia padella olio in abbondanza, fatelo scaldare e friggete le melanzane finché non inizieranno ad ammorbidirsi e dorarsi.
Unite anche carota, zucchina e peperone.
Salate, mescolate e portate a metà cottura anche le verdure aggiunte, quindi sollevatele con una schiumarola e mettetele da parte, lasciando l'olio.
Nella stessa padella, aggiungete cipolla e sedano a dadini e pomodorini a spicchi. Mescolate e fate appassire, quindi aggiungete basilico, peperoncino, olive e capperi e fate insaporire.
Unite anche le verdure fritte, aggiustate di sale e fate insaporire per qualche minuto.
Aggiungete lo zucchero e sfumate subito con l'aceto.
Fate raffreddare, trasferite la caponata di verdure in un piatto da portata, aggiungete un po' di basilico fresco e servite.
OTTIMA!
Tutto molto buono
Eccellente
@lili Credo che non ci siano problemi!
voglio assolutamente provare questa ricetta! posso conservare la caponata che avanza in freezer?
@Daniela Tantissimi comlimenti allora!
Grande successo come contorno a una grigliata di 20 amici
Ciao Misya si può fare una conserva da tenere per l’inverno di questa caponata di verdure? Grazie mille!
super buona
@J&P Eheheh 😛