Carbonara con zucchine
La carbonara di zucchine è una variante vegetariana della carbonara tradizionale. Una ricetta facile e veloce che vede al posto del saporito guanciale delle zucchine tagliate a fiammiferino che donano al piatto un gusto delicato, un piatto più leggero e delicato ma altrettanto gustoso. La stagione è perfetta per provare questa nuova variante e vedrete che la carbonara con zucchine incontrerà i gusti di tutti ;)
Io vi saluto perchè oggi ho un bel da fare, mi hanno regalato delle cassette di verdura, e ho deciso di approfittare per fare un pò di conserve per l'inverno, baci :*
- Ingredienti per 4 persone
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Totale: 30 min

Come fare la Carbonara di zucchine
In una padella antiaderente e capiente, far rosolare uno spicchio di aglio con l'olio extravergine d'oliva.
Spuntare le zucchine, lavarle e tagliarle a fiammifero.
Sollevare l'aglio e far cuocere le zucchine con un coperchio a fuoco dolce per 10 minuti circa.
Trascorsi 10 minuti, regolare di sale e cuocere a fuoco medio senza coperchio per altri 5 minuti circa.
Sbattere in una ciotola le uova, unire il formaggio e una macinata di pepe nero.
Cuocere quindi le linguine in abbondante acqua salata, scolarle al dente e saltare la pasta in padella con le zucchine aggiungendo un paio di cucchiai d’acqua di cottura e il battuto d'uovo.
Far saltare la carbonara di zucchine nella padella per un minuto.
Servire con una spolverata di pepe e formaggio su ogni piatto.
@carlo grazie del tuo parere
La carbonara si fa solo con i tuorli dell’uovo! altrimenti si mangia pasta e frittata…A maggior ragione se come indichi tu, si mette l’uovo a fuoco ancora acceso.
Formaggio?? la carbonara richiede l’uso di un pecorino di qualità che deve essere fresco altrimenti non viene cremosa.
Scusami se te lo dico ma secondo me non sei molto esperta in cucina…
La mia è una critica costruttiva, con affetto.
Saluti
mi sembra ottima e la voglio provare
Ciao, ho provato la ricetta della torta alle mele con crema pasticcerà. Sebbene non l’ho ancora assaggiata il risultato visivo ed il profumo sono ottimi. Unica. Osa i tempi del forno. Ho dovuto prorogare di 10 minuti abbondanti perché con la prova dello stuzzicadenti sentivo ancora del bagnato. Probabilmente è dovuto alle mele. Grazie di tutto. Arnaldo
@daniela Ggrazie mille e complimenti a te!
Complimenti ottima!
@ROSA Sono troppo contenta che ti sia piaciuta questa ricetta! Grazie mille per l’affetto con cui mi segui, un caro abbraccio :-*
Mysia ho fatto la carbonara con zucchine, veramente saporito. Mi ha fatto ricordare della mia infanzia in Italia e della cugina di mia mamma e delle mie care zie. Io abito negli Stati Uniti e spesso faccio le tue saporite ricette specie quelle Napoletane e se non ricordo qualche ricetta posso sempre contare sul tuo sito. Grazie di vero cuore da una Napoletana in America.
@Marilisa Cavion Grazie mille per il tuo affetto e i tuoi messaggi!
, ho letto la ricetta della della carbonara con zucchine , che voglio provare a fare , deve essere molto buono questo primo , un grazie e un abbraccio sempre x le tue deliziose ricette , ti abraccio sempre io la tua amica ( Marilisa , ciao