Ciambella al cacao e cocco
Ricetta Ciambella al cacao e cocco di Flavia Imperatore del 14-03-2011 [Aggiornata il 21-10-2012]Buongiorno a tutti, la ciambella al cacao e cocco è il dolce che ho preparato ieri per accompagnare il pranzo domenicale. E' un semplice ciambellone al cioccolato con un ripieno morbido di cocco che oltre ad essere buono e profumato risulta anche scenografico una volta tagliato ( e ho fatto anche la rima). La ricetta l'ho trovata su vari blog di cucina che riportano più o meno tutti le stesse dosi, io l'ho trovata davvero deliziosa e sono sicura che piacerà anche a voi, soprattutto agli amanti del cocco come me. Buon lunedì a chi passa di qui
preparazione: 20 min
cottura: 40 min
totale: 1 ora

Come fare Ciambella al cacao e cocco
Procedimento:

Mescolarel'impasto e aggiungere il latte.

Aggiungere all'impasto la farina,il cacao e il lievito per dolci .
Mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Montare gli albumi a neve ed incorporateli delicatamente al composto mescolando con un cucchiaio di legno con un movimento che vada dal basso verso l'alto.
Preparate ora il ripieno al cocco.
In una ciotola montare un albume a neve, unire lo zucchero, la farina di cocco, la panna e la maizena.
Amalgamate bene fino a far legare tutti gli ingredienti.
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambelle e versate metà del composto al cacao al suo interno.
Aggiungete il ripieno al cocco e livellate il più possibile.
Ricoprire con il restante composto al cacao.Infornare la torta al cacao e cocco in forno già caldo a 180° e cuocere per circa 40 minuti.
Lasciate intiepidire, capovolgere la torta al cioccolato e cocco su un piatto da portata a e spolvizzate con lo zucchero a velo.
Tagliate a fette e servite la vostra torta al cacao con il cuore di cocco
Io l’ho fatta due volte la prima non pagavano bene i due impasti, nella seconda ho raddoppiato la panna e diminuito la farina di cocco e venuta benissimo
Ciao ho seguito tutto ma invece di un cucchiai di Modena mi sono sbagliata ne ho messo un cucchiaino va bene lo stesso
@nives ciao che strano, questa è una ricetta super collaudata da tanti e tanti utenti, sicura di non aver apportato qualche modifica?
La farcitura non è venuta bene, troppo asciutta, ls farina di cocco, era troppo rispetto alla parte bagnata. La torta è risultata morbida ma comunque asciutta e sbriciolosa.
Si l ho ho usato il cocco…….cmq grazie per aver risposto proverò a rifarla…………complimenti le sue ricette sono ottime……..😍 ho fatto entro anche il panettone con l uvetta di Natale ed e’ riuscito perfetto..grazie
@Filomena Ma hai ustao farina di cocco?
Buonissima ,peccato che il cocco se n ‘ è tutto sceso sul fondo……
@Buby Le dosi sono giuste, è una ricetta che faccio spesso. Hai provato a farla?
Non sarà che le dosi di farina di cocco e panna sono invertite? Come può una montagna di farina di cocco fare da ripieno? Rimane secca e fa sì che i due strati al cioccolato si separino una volta tolta dalla teglia. Qualcuno mi chiarisce questo dubbio? Grazie
@Rosa Sì, o in un sacchetto di carta.