Ciambella alla frutta secca
Ricetta Ciambella alla frutta secca di Flavia Imperatore del 01-11-2010 [Aggiornata il 27-07-2018]Questa mattina vi do la ricetta della ciambella alla frutta secca che prepara mia mamma. È una ricetta autunnale che ben si presta ad essere preparata per festeggiare la festa di Ognissanti o da preparare come dolce natalizio.
Oggi si celebra la festa di Ognissanti, ogni regione italiana ha legato a queste due ricorrenze alcuni piatti tipici, noi a Napoli siamo soliti preparare un dolce al cioccolato chiamato torrone dei morti oppure dei dolci con la frutta secca come questa ciambella preparata con l'aggiunta di fichi secchi, nocciole e uva sultanina.
Un dolce facile da fare, molto morbido e profumato e che ha trovato i consensi di tutti. Buona festa di Ognissanti a tutti e se volete preparare un dolce per i vostri cari, questo è l'ideale :)
- Ingredienti per uno stampo da 28 cm:
preparazione: 15 min
cottura: 45 min
totale: 1 ora

Come fare la Ciambella alla frutta secca
Tritate le nocciole grossolanamente, sminuzzare i fichi secchi e mettere ad ammorbidire l'uvetta nella grappa.
Separate tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve.
In una ciotola a parte, montate i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi.
Aggiungete i burro tagliato a tocchetti e continuate a montare.
Fate sciogliere il lievito nel latte, quindi versatelo nel composto.
Infine aggiungete la farina e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Aggiungete ora la frutta secca e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno.
Infine aggiungete gli albumi e incorporate anch'essi all'impasto della ciambella.
Imburrate ed infarinate uno stampo per ciambelle e versate l'impasto al suo interno.
Infornate la ciambella alla frutta secca in forno già caldo a 180°C e cuocete per 45 minuti.
Lasciate intiepidire il ciambellone alla frutta secca su una gratella prima di portarlo in tavola, tagliarlo a fette e servirlo.
Ricetta meravigliosa e semplice !!! il risultato è stato davvero da urlo !!!Grazie grazie rifarò
@Debora Prova ad usarne uno da 24.
Al posto dello stampo della ciambella da 28 cm, che grandezza di stampo da torta devo usare? Grazie mille 😊
gli albumi montati quando vanno messi?
grazie
Ciao Misya complimenti per le tue ricette sempre buone!!!
Che larghezza deve essere lo stampo x ciambella?
grazie
Spettacolareeee! *_*
L’ho preparata per ieri ed è rimasta benissimo!
Buona buona e soffice soffice!
vado a prepararla, anche io aggiungerò gocce di cioccolata per stasera ma la prossima volta farò l0originale. Grazieeeee 🙂
Buongiorno Misya, le tue ricette sono fantastiche.. nel W-e o sperimentato questa ciambella ed è stato un successone.. tutte le mie amiche a chiedermi la ricetta.. troppo buona.. grazie per i consigli che ci dai con le tue ricette.. continua così e buon natale!!!!!
Ciao, provata alcuni giorni fa ! Non avevo i fichi ma ho messo più nocciole e alcune mandorle che avevo disponilii … buonissima !! E’ durata un solo giorno con le bocche fameliche che ho in casa. 🙂
Ciao Misya,
ieri oltre aver provato il polpettone con le patate arrosto,che come ti ho gia’ scritto era buonissimo,ho provato anche la ciambella…e’ piaciuta tanto a tutti,magari la prossima volta aggiungo un po’ piu’ di zucchero per sentirla un po’ piu’ dolce…stavo pensando se e’ possibile aggiungere uno o due cucchiai di liquore magari tipo cointreau per aromatizzarlo leggermente e magari aggiungere anche la scorza dell’arancia…cosa ne dici?Grazie ancora per le tue ricette…