Crostata di marmellata
Ricetta Crostata di marmellata di Flavia Imperatore del 12-11-2007 [Aggiornata il 04-02-2019]La crostata di marmellata di mamma è il dolce che ho preparato questa domenica, è uno dei miei comfort food per eccellenza ed è un dolce che mi riporta alla mia infanzia.La crostata di marmellata infatti accompagnava le mie merende pomeridiane, le mie colazioni da bambina e le voglie di dolce improvvise la domenica pomeriggio quando i negozi rispettavano le chiusure ed erano tutti chiusi, mia mamma ci preparava questo dolce in un batter d'occhio. La ricetta quindi è super collaudata, la pasta frolla è aromatizzata al limone e viene friabile al punto giusto grazie alla presenza di un pizzico di bicarbonato nell'impasto.
Per farcirla ho utilizzato la mia marmellata di pesche fatta in casa, avevo ancora un bel po' di vasetti da smaltire e ho deciso di impiegarla in un modo goloso ;)
Ovviamente per realizzare la vostra crostata potete utilizzare confetture di altri gusti e aromatizzare la pasta frolla anche con buccia d'arancia o un pizzico di cannella. Per oggi è tutto, vi lascio alla ricetta e, se la provate, fatemi sapere se vi è piaciuta, io l'adoro :P
- Ingredienti per uno stampo da 26 cm:
preparazione: 20 min
cottura: 40 min
totale: 1 ora + 1 ora di riposo in frigo


Come fare la crostata di marmellata
Iniziamo con il preparare la pasta frolla.
Disporre la farina a fontana su un piano, mettere al centro lo zucchero
Poi mettete il burro freddo tagliato a tocchetti, le 2 uova,la buccia grattugiata di un limone e un pizzico di bicarbonato.
Iniziate a lavorare gli ingredienti dal centro con la punta delle dita
Lavorate il tutto velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Poi avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo a raddosare per almeno mezz'ora.
Togliete ora la pellicola e su un piano infarinato stendete la pasta frolla fino ad ottenere uno spessore di circa 3/4 mm
Aiutandovi con il mattarello infarinato, arrotolate la frolla quindi con essa foderate uno stampo per crostate imburrato e infarinato. Ritagliate i bordi in eccesso, quindi aggiungere lamarmellata ricoprendo tutta la superficie.
Stendete l'impasto avanzato e con una rondella per dolci, ritagliare delle striscioline
Posizionatele diagonalmente sulla crostata incrociandole per formare delle losanghe. Ritagliate l'impasto in eccesso, poi con i rebbi della forchetta sigillare bene i bordi delle striscioline alla frolla.
Infornate la crostata di marmellata a 180°C e cuocete per 40 minuti.
Sfornate, lasciatela raffreddare, quindi servitela.
Sono veramente degli bonissime crostate.Noncellsfai resisterli.
Ho usato uno stampo da 30 cm riporpozionando le dosi, farina senza glutine e 30 minuti a 180°.
È venuta buonissima
CIAO MISYA,
HO UNO STAMPO DA 29 CM, MI AIUTI CON LE DOSI? O PENSI MAGARI FACCIO DELLE STRISCE IN MENO E ME LA CAVO? GRAZIE MILLE
Ho utilizzato diverse ricette, ma questa la considero perfetta.
Impiego solo 30′ con forno statico.
Ricetta perfetta!! L’ho copiata nel mio quaderno della ricette!!
Buonissima ho sempre fatto questa ricetta
Ricetta fantastica, è stata apprezzata da tutti! La farò seguendo sempre i tuoi consigli 🙂
Ho provato la ricetta un anno fa per la prima volta, sembrava finta da quanto era bella e anche buonissima. Una ricetta semplicissima per un dolce che di solito da problemi. Grazie mille. Ovviamente è entrata nel mio quaderno delle ricette 🤩
Buonissima!! A me i dolci non escono mai ma questa si, facile veloce e buonissima
Buonissima!!! La ricetta è perfetta. Complimenti Misya👍👍👍
.