La pasta frolla è una delle preparazioni più utilizzate al mondo, sia per quanto riguarda la realizzazione di ricette dolci, come torte, crostate e biscotti, che salate, come rustici, tartellette, cestini etc..
Nonostante i mille utilizzi possibili, la pasta frolla è molto semplice da realizzare e non prevede l'utilizzo di troppi ingredienti, ma di farina, burro, uova, zucchero, aromi e poi chi lo preferisce, potrà aggiungere del lievito, affinché la pasta frolla risulti più friabile.
Esistono tantissime varianti di pasta frolla, abbiamo ad esempio quella al cacao, con o strutto, salata, all'olio etc... Ognuna di queste ricette, che vi ho raggruppato in questa raccolta di ricette, si rende più o meno adatta in base alla preparazione che intendiamo realizzare.
Troverete quindi tante ricette preparate con i vari tipi di pasta frolla che ho avuto il piacere di preparare e sperimentare nel tempo, spiegate passo passo e con le foto che vi aiutano a capire i singoli passaggi.
L'albero di biscotti è stata una creazione mia e di Elisa, la scorsa settimana è stata con me in ufficio e ho colto l'occasione per preparare dei biscotti di natale insieme a lei .
vai alla ricettaErano anni che nel periodo di Pasqua vedevo sul web l'immagine di questi Coniglietti di pasta frolla con all'interno l'ovetto di cioccolato e mi ripromettevo sempre di provarli, così un pomeriggio con le ragazze dell'ufficio, li abbiamo provati.
vai alla ricettaCon la crostata a ragnatela entriamo nel vivo delle ricette di halloween che ho preparato quest'anno.
vai alla ricettaLa ricetta di oggi e' una crostata con una base di pasta frolla all'olio farcita con una delicatissima mousse al limone. Questa ricetta della crostata con la mousse al limone e' nata con diverse difficoltà'...
vai alla ricettaLa crostata alla nutella è uno dei dolci più golosi da realizzare in casa. Come molte di voi già sapranno, la nutella in cottura si indurisce quindi stamattina vi do una ricetta che serba un trucchetto per fare una crostata alla crema di nutella morbida.
vai alla ricettaNon vi prometto che questa Crostata con crema alla vaniglia e frutti di bosco sarà l'ultimo dolce che posterò perchè la "fase dolce" continua... non so perchè ma in questo periodo mi da gioia solo fare dolci e regalarli :) Ma veniamo alla ricetta...
vai alla ricettaUna crostata con crema alle mandorle e ciliegie e' quello che ci vuole per iniziare la stagione del mio secondo frutto preferita, la ciliegia.
vai alla ricettaLa crostata con la ricotta e le gocce di cioccolato e' la mia crostata preferita, adoro l'accostamento del guscio friabile della pasta frolla accompagnato dal ripieno cremoso della crema alla ricotta.
vai alla ricettaAvevo adocchiato la crostata con pasta frolla agli albumi di Antonella sul gruppo facebook, e incuriosita volevo provarla solo che, incredibile a dirsi, non mi avanzavano mai degli albumi.
vai alla ricettaLa crostata crema e amarene è un dolce che si prepara in genere a Pasqua, ha un sapore delicato e un tempo veniva preparato con le amarene fatte in casa... una vera bontà!!.
vai alla ricettaSempre in tema cioccolattoso, avevo il desiderio di una crostata con la Nutella e avevo delle nuove formine per crostatine da inaugurare e quindi stamattina per colazione ho preparato queste crostatine alla Nutella con le mie fantastiche formine :) Le crostatine con la Nutella vengono morbide e ovviamente libidinose ehehhehe.
vai alla ricettaMolte di voi mi hanno chiesto delle ricette per San Valentino e delle ricette per Carnevale. Iniziamo con una ricetta che potete preparare il giorno di San Valentino. Sono dei cuori di pasta frolla farcite con una crema al philadelphia e cioccolato.
vai alla ricettaLa lemon meringue pie e' la torta meringata al limone americana, una torta fatta con una base di pasta brisee dolce o pasta frolla, ripiena di una freschissima ed agrumata crema al limone che poi viene ricoperta di meringa.
vai alla ricettaLa ricetta dei nascondini, i famosissimi biscotti della mulino bianco, impazza sul web da diversi mesi, le dose riportate in giro sono le stesse un po' dappertutto ed io stessa ho apportato solo delle lievi modifiche per la parte al cioccolato.
vai alla ricettaL'altro pomeriggio ho preparato le maschere di carnevale di pasta frolla, avevo voglia di biscotti e visto il periodo, ho pensato di ritagliarli a forma di mascherina, ho decorato i biscotti con cioccolato e confettini colorati ed ecco qui un dolcetto facile e sfizioso per carnevale. Sapete.
vai alla ricettaLa pasta frolla è uno dei capisaldi della cucina e della pasticceria italiana: è forse la ricetta di base più utilizzata, una delle più semplici e veloci da realizzare, e serve come impasto per di tante varianti di dolci, crostate e di biscotti e pasticcini, che si potranno poi aromatizzare ogni volta con gusti diversi come.
vai alla ricettaLa pasta frolla agli albumi può tornarvi utile se avete degli albumi avanzati e non sapete come utilizzarli, è una frolla molto morbida e leggera che ben si presta come base per crostate, cestini ripieni di crema e frutta o biscotti.
vai alla ricettaQuesta mattina vi do la ricetta per preparare la pasta frolla al cacao. Questa preparazione è l'ideale da utilizzare, in alternativa alla classica pasta frolla, come base per crostate o per preparare dei biscotti.
vai alla ricettaLa pasta frolla salata è una cosa che preparava mia mamma quando ero piccola, insieme alla pasta brisée, era una delle basi più utilizzate per preparare crostatine salate e tartellette.
vai alla ricettaLa Pasta frolla senza glutine è stata davvero una bella scoperta! Una delle ragazze che lavora con me è intollerante al glutine e spesso mi dà dritte sulle farine o alimenti da utilizzare per poter preparare qualcosa di adatto all'occorrenza.
vai alla ricettaLa pumpkin pie è il dolce tradizionale americano che viene preparato per festeggiare la festa del Ringraziamento che si celebra il quarto giovedì del mese di novembre.
vai alla ricettaCome promesso, eccomi qui con la seconda ricetta di oggi, per farvi vedere come ho utilizzato la mia pasta frolla salata: ne ho fatto delle carinissime e gustosissime tartellette. Data la temperatura (non so da voi, ma qui fa ancora caldo.
vai alla ricettaBuongiorno a tutti, dopo aver trascorso un weekend di fuoco con Elisa con la febbre, rieccomi qui a scrivervi con una nuova ricetta, la prima della settimana dedicata alla Pasqua, le treccine di pasta frolla alla panna con gli m&.
vai alla ricettaIl rustico napoltano è un classico della tradizionale cucina napoletana, si tratta di un guscio di frolla dolce con un ripieno salato fatto di ricotta, uova, salame e pecorino, un dolce contrasto che vi conquisterà per la sua particolarità.
vai alla ricettaLa sbriciolata salata è un rustico molto semplice da realizzare, versatile nella farcitura e molto gustoso.
vai alla ricettaBuongiorno a tutti, vi ricordare della crostata ricotta e fragole di qualche settimana fa.
vai alla ricettaBuongiorno a tutti, la ricetta di oggi e' quella delle tartellette ai carciofi, dei rusticini preparati con un guscio di pasta sfoglia e un ripieno di carciofini sott'olio, formaggio e besciamella, un antipasto sfizioso che vi farà leccare i baffi :P La ricetta di questi rusticini potrebbe tornarvi utile se.
vai alla ricettaLa pastiera è un dolce tipico napoletano caratteristico del periodo di Pasqua. La pastiera è fatta con una base di pasta frolla ed un ripieno di crema di grano, ricotta e crema pasticciera.
vai alla ricettaLa pastiera napoletana è uno dei dolci più tipici della pasticceria napoletana, e per la sua bontà è un dolce che viene preparato anche in altre parti di Italia.
vai alla ricettaE questa e' la torta salata che ho preparato utilizzando come base l'impasto 'magico', una crostata salata alla ricotta e zafferano da leccarsi i baffi .
vai alla ricettaLa quiche con il salmone e le zucchine e' una torta salata raffinata che può essere preparata in un unico stampo o in 6 stampini piccolini per ottenere così delle mini quiche da poter essere servite nei piatti singolarmente.
vai alla ricettaLa Chicken pie è una torta salata ripiena di pollo di origine britannica, preparata con un guscio di pasta brisèè e un ripieno gustoso di pollo e funghi, ideale da servire per un brunch, una cena con gli amici o una gita fuori porta.
vai alla ricettaLa ricetta di questa crostata al cioccolato è firmata da Ernst Knam, il re del cioccolato,tedesco di nascita ma italiano di adozione, conosciutissimo per le sue particolari crezioni pasticcere, fatte di insoliti abbinamenti. Il suo motto è: “Se in paradiso non c’è il cioccolato io non ci voglio andare.
vai alla ricettaQuando ho visto questa ricetta per fare una crostata al cioccolato bianco senza cottura, ho deciso che dovevo assolutamente provarla, anche perchè avrei finalmente utilizzato le noci pecan che avevo in dispensa.
vai alla ricettaLa crostata al caramello salato e cioccolato è un peccato di gola che dovete per forza fare (anche se siete a dieta!). La ricetta di questo magnifico dolce è quella della torta Giulio di Ernst Knam, le dosi degli ingredienti però le ho prese qui.
vai alla ricettaQuesta crostata cioccolato e fragole è una torta velocissima da realizzare, è senza cottura ed è di una golosità pazzesca.
vai alla ricettaOggi è Santa Flavia e mi festeggio da sola con una bella crostata alla crema con fragole :) La crostata alla crema è la prima crostata che ho preparato tutta da sola e ho deciso di decorarla con tutte fragole.
vai alla ricettaLa crostata di frutta è una delle 2 torte che ho preparato per il compleanno di Ivano, quest'anno sono andata a crostate, quella classica con crema e fragole per i festeggiamenti in ufficio e questa alla crema di limone e frutta per la serata con gli amici.
vai alla ricettaLa crostata di marmellata di mamma è il dolce che ho preparato questa domenica, è uno dei miei comfort food per eccellenza ed è un dolce che mi riporta alla mia infanzia.
vai alla ricettaLa crostata di mele è l'ideale per festeggiare il primo giorno di primavera, ho trovato questa ricetta su un libro di dolci del Trentino, così invece di preparare la classica torta di mele, ieri ho optato per questa crostata facile e deliziosa :) La ricetta prevede l'utilizzo di una farcia.
vai alla ricettaLa crostata integrale farcita con la marmellata fatta in casa è una merenda sana, gustosa e genuina che potete portare in tavola senza troppi sensi di colpa. Io ho utilizzato una frolla integrale aromatizzata all'arancia e dell'ottima marmellata di ciliegie, una sola parola... perfetta.
vai alla ricetta