Dado vegetale
Preparare il dado vegetale in casa è un pallino che avevo da tempo, come sapete io sono una fan dell'home made e quando posso faccio tutto in casa soprattutto quando a mangiare i prodotti è la mia Elisa. Dopo aver preparato il dado, subito l'ho testato preparando la pastina in brodo ad Elisa e usandolo per insaporire una vellutata alla zucca e mi chiedo solo perchè ho aspettato tutto questo tempo per decidermi a farlo? Fare il dado vegetale in casa e' facile, economico e soprattutto è salutare visto che non ci sono addensanti, conservanti, coloranti o roba simile.
Arriviamo adesso a qualche regola da seguire per la preparazione di questa ricetta:
- le verdure vanno pesate da pulite poichè il sale da aggiungere dovrà essere 1/3 del peso totale delle verdure, nè più nè meno, questo per permettere la giusta conservazione al dado ed il giusto grado di salinità che va sempre inteso 1 dado per ogni litro d'acqua. Le mie verdure pesavano 750 gr pulite ed io ho aggiunto 250 gr di sale.
- non bisogna aggiungere acqua perché le verdure già rilasciano liquido in cottura
-una volta pronto il vostro dado potete decidere di conservarlo in piccoli vasetti di vetro precedentemente sterilizzati e prenderne un cucchiaino ogni volta oppure versare il composto nelle formine del ghiaccio così da averli già porzionati oppure stendere il composto su una carta stagnola e tagliare tutto a cubetti e una volta freddi staccarli e conservarli in freezer chiusi in un contenitore
-la consistenza dei dadi non è durissima rimarrà sempre un po' granuloso grazie alla presenza del sale che ne inibirà il completo congelamento
- il dado si conserva un mese in frigo oppure 6 mesi in freezer
Bene ragazze penso che vi ho detto tutto, non vi resta che provare la ricetta e poi non comprerete mai più un dado industriale. Baci a tutti e buona domenica
- Ingredienti per 42 dadi vegetali
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 1 ora e 30 min
- Totale: 2 ore

Come fare il dado vegetale
Lavate le verdure, asciugatele e tagliatele a pezzetti. Pesatele per regolarvi con il sale da aggiungere: il sale dovrà essere 1/3 del peso delle verdure. Le mie verdure pesavano 750 gr pulite ed io ho aggiunto 250 gr di sale.
Mettete 2 cucchiai di olio sul fondo di una pentola, poi aggiungete le verdure, coprite e fate cuocere per una decina di minuti.
Aggiungete ora il sale, mescolate, poi coprite con il coperchio e lasciate cuocere le verdure per 1 ora circa, a fiamma medio-bassa.
Quando le verdure saranno cotte, frullate tutto con il frullatore ad immersione.
Cuocete il composto per altri 20 minuti.
Il composto dovrà restringersi fino a staccarsi dai bordi della pentola.
Versate ora il composto su una teglia ricoperta di carta argentata e date una forma rettangolare.
Tagliate il tutto a cubetti e una volta raffreddato, mettete in freezer a rassodare.
Staccate ora i dadi vegetali delicatamente, attenzione perchè non risultano duri, e riponeteli in un contenitore di plastica che potete conservare in freezer, prelevando un dado alla volta ogni volta che sarà necessario.
Dado super, l’ho faccio da un po’ di anni e data la ricetta a tutte le mie amiche. Grazie Misya!
ottima idea @pamela ! 🙂
@Laura io taglio la carta da forno in tanti quadratini e ci metto sopra i dadi! Anche se nel contenitore si dovessero attaccare l’un l’altro grazie alla carta da forno si staccano senza problemi!
Avendo cambiato cell. avevo perso la vostra ricetta che già facevo🔝🔝🔝ora recuperata 👏👋
Ho provato la ricetta, ottima, non ho più comprato dadi
Maravilhosa idea
@seri ciao hai seguito alla lettera la ricetta o hai fatto qualche modifica?
Grazie per questa ricetta “Come fare il dado vegetale”. A me piace molto fare le ricette da me specialmente quelle facili. Ho fatto il dado vegetale seguendo tutte le indicazioni con precisione che ho letto in questa pagina; peró non ho potuto cucinare le verdure per un’ora come diceva la ricetta perché le verdure si sono asciugate in 20 minuti circa. Guardando le tue foto, si vede il tutto bello morbido. Perché non ho avuto lo stesso risultato tuo? Grazie, aspetto una tua risposta.
Ottimo!
Lo rifatto anche stasera buonissimo come sempre