Danubio
Ricetta Danubio di Flavia Imperatore del 22-09-2008 [Aggiornata il 13-06-2017]Il danubio è un rustico tipico della Campania, si tratta di una morbida pasta brioche, fatta a palline e farcito con prosciutto e formaggio. Questa è la ricetta di mia mamma che prevede l'aggiunta di una patata lessa ridotta a pure e vi assicuro che è davvero super. Il danubio è perfetto per essere servito durante un buffet o per un aperitivo, ed ogni volta che lo preparo, il successo è sempre assicurato. La settimana scorsa l'ho preparato in compagnia delle mie cuginette, che si sono trovate a casa di mia mamma mentre io usufruivo della sua cucina e non hanno saputo resistere alla tentazione di impasticciare: le mie piccole aiutanti hanno tagliato gli affettati e a riempire le palline, è stato uno spasso! Volevo postare ieri la ricetta per festeggiare il mio compleanno (ebbene si, ho compiuto 28 anni), ma poi non ne ho avuto il tempo... be', non importa, anche se con un giorno di ritardo... tanti auguri a me!!!
- Ingredienti per 1 stampo da 32 cm:
preparazione: 40 min
cottura: 40 min
totale: 1 ora 20 min


Come fare il danubio
Lessate una patata.
Mettete la farina in una ciotola molto ampia, fate un solco al centro e aggiungete il lievito sciolto nella metà del latte, iniziate ad impastare.
Aggiungete ora la patata ridotta a purè, il burro ammorbidito tagliato a tocchetti, le uova, lo zucchero, il parmigiano grattugiato.
Iniziate ad impastare, aggiungete il sale e il restante latte. Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Formate un panetto e fate lievitare per circa 2 ore al coperto.
Quando il panetto sarà raddoppiato di volume, dividete l'mpasto in 18/20 palline.
Tagliate il provolino a cubetti e il prosciutto cotto a listarelle, o a cubetti, se preferite.
Stendete leggermente con le mani ogni pallina come se fosse una pizzetta e farcitela con prosciutto e formaggio (mi raccomando di non appiattire la pasta con il mattarello, ma di stenderla delicatamente con le mani).
Sigillate bene ogni pallina di danubio e proseguite con la farcitura delle altre palline.
Man mano che preparate le palline, poggiatele in una teglia imburrata distanziandole un po' le une dalle altre.
Mettete il danubio a lievitare per 1 ora in forno spento.
Spennellate ogni pallina con un uovo sbattuto e infornatelo a 180°C, in forno ventilato già caldo, per 30-35 minuti.
Lasciate appena intiepidire prima di servire in tavola.
Lo faccio da anni ricordo fù la prima ricetta che ho preso dal tuo sito, stasera il tuo Danubio sembra nuvole …che bontà
Grazieeee😘
@Bia aggiungi tranquillamente farina
Bravissima
L’ho fatto nel bimby è venuto squisito, sofficissimo. Grazie @misya ❤️
Top sei Misya
Ciao! Se impasto stasera e faccio fare tutta la prima lievitazione stanotte -così da farcire e far fare la seconda lievitazione domattina- quanto lievito metto? La seconda lievitazione di quanto la faccio?
@Bia anche a me è successa la stessa cosa e credevo non fosse venuto bene invece aiutandomi con la farina x fare le palline è venuto buonissimo e sofficissimo!!! Grazie Misya! 🙂
@elena conservalo per coperto e al fresco ma non in frigo
Ciao , volevo sapere se lo faccio oggi per domani come lo conservo? E ho solo il lievito di birra secco quanto ne metto ? Grazie per n anticipo . Elena
Bellissimo e soffice