Muffin salati al salmone
Ricetta Muffin salati al salmone di Flavia Imperatore del 17-01-2013 [Aggiornata il 20-06-2016]Prima di iniziare a pieno ritmo la mia giornata,vi di la ricetta per preparare dei muffin salati al salmone altrimenti faccio come ieri che non son riuscita a trovare un secondo per fare una pausa caffè e pausa blog :) Ho preparato questi muffin salati per servirli a Capodanno accompagnando le classiche tartine al salmone e li ho arricchiti con quello che avevo in frigo, rucola, e formaggio robiola ( potete mettere anche della feta, o del caprino o del philadelphia se preferite) ed ho ottenuto un antipasto sfizioso da portare in tavola. Vi saluto e vi auguro una buona giornata, a più tardi.
- Ingredienti per 14/16 muffin:
preparazione: 15 min
cottura: 20 min
totale: 35 min

Come fare i muffin salati al salmone
Mescolate la farina, il parmigiano, il lievito, il sale e il pepe
Aggiungete al composto di farina il salmone affumicato tagliato a listarelle, la rucola spezzettata e la robiola ragliata a pezzi.
Mescolate per bene tutto in modo tale che gli ingredienti non cadano sul fondo durante la cottura
Aggiungere ora un composto fatto con l'olio, lo yogurt, il latte e le uova
Mescolate l'impasto con un cucchiaio di legno così da far amalgamare bene tutti gli ingredienti
Versate l'impasto dei muffin salati nei pirottini imburrati e infarinati riempendo lo per 2/3 della loro altezza e infornate in forno già caldo a 180 gradi
Cuocere i muffin salati al salmone per 20 minuti circa
Lasciar intiepidire e servire
Ciao, io ho provato una volta i tuoi muffin ed erano buonissimi e questa volta voglio rifarli ma ho dimenticato lo yogurt, posso sostituirlo aumentando la dose di robiola?
Ricetta chiara e riuscitissima,,,
Complimenti!
@Elisa Grazie mille a te per il messaggio e un saluto a tuo marito!
preparati ieri per il mio maritino….mi ha detto che in quasi 3 anni di convivenza è una delle cose più buone che gli abbia cucinato…quando poi gli ho svelato l’artefice della ricetta mi ha detto…” beh, ma con misya non si sbaglia mai”! …..quindi grazie!!
@lara Secondo me sempre meglio farli al momento, però potresti farli il giorno prima e poi metterli qualche minuto nel forno prima di servirli.
Vorrei provare a fare questi muffin come antipasto per una cena di sabato sera, secondo te sarebbe possibile prepararli il giorno prima e poi conservarli in frigo e il giorno dopo riscaldarli? o si rovinano?
grazie anticipatamente, seguo le tue ricette e sono fantastiche
@valentina sono contenta che ti siano piaciuti!
appena provata,veramente ottima.Ho usato il prezzemolo al posto della rucola perchè non avevo quest’ultima,ma la bontà non cambia
@Francesca Non ti preoccupare, anche a me capita di sbagliare! Se li rifai fammi sapere 😉
Ricetta fantastica! Il procedimento è molto semplice e spiegato veramente bene. Esteticamente mi sono venuti ma col gusto proprio non ci siamo 🙁 li ho assaggiati appena sfornati e sono piuttosto inspidi e con un retrogusto amarognolo. Dipenderà dal fatto che ho spezzettato male la rucola? In piú ho utilizzato come alternativa la farina integrale e il latte d’avena (non ho nemmeno aggiunto sale!). Mi sa proprio che ho toppato alla grande!
In ogni caso, ricetta fantastica! Grazie mille 🌸