Olive in salamoia
Ricetta Olive in salamoia di Flavia Imperatore del 25-10-2017 [Aggiornata il 27-07-2018]Come si fanno le olive in salamoia? La riposta è semplicissima proprio come lo è la preparazione: basterà un lungo ammollo delle olive in acqua prima di travasarle e ricoprirle appunto con la salamoia. Conservare le olive in questo modo è praticamente alla portata di tutti ed il risultato finale è inoltre infallibile!
Nonostante esistano diverse ricette per preparare le olive in salamoia in casa, da quella sarda a quella pugliese, a quella siciliana, io ho scelto quella che sembrava essere la più semplice per cui mi aspetto di sapere voi come le preparate a casa vostra. Ma bando alle ciance, eccovi qui la mia versione.Un bacino e ci leggiamo più tardi :*
preparazione: 10 min
cottura: 10 min
totale: 20 min + 2 settimane in ammollo

Come fare le olive in salamoia
Prendete le olive, sciacquatele e mettetele in una ciotola capiente ricoprendole d'acqua.
Tenetele così per 2 settimane, cambiando l'acqua 1/2 volte al giorno.
Trascorso questo tempo preparate la salamoia mettendo sul fuoco una pentola con acqua e sale.
Una volta raggiunta l'ebollizione, spostate la pentola dal fuoco e fate raffreddare.
Una volta scolate le olive lasciatele asciugare su di un canovaccio pulito.
Mettetele ora nei barattoli di vetro e, aiutandovi con un mestolo, ricoprite con la salamoia fredda.
Aggiungete in ultimo dell'alloro, chiudete i barattoli e riponeteli al buio in un luogo fresco ed asciutto.
Aspettate almeno 1 settimana prima di aprire i barattoli.
Le vostre olive in salamoia sono pronte.
Ciao ho fatto le olive in salamoia ma dopo l’ apertura l’ acqua frizzava! È normale?
Grazie e complimenti.
non si capisce alla fine se i barattoli a testa in giù sono vuoti pieni e chiusi con o senza le olive ???’
Grazie per la ricetta. Io le ho preparate in ambedue i modi ma dopo i 15 gg di salamoia erano ancora amare e astringenti e le ho lasciate ancora per 2 mesi; con la bollitura invece, dopo l’apertura dei barattoli le olive erano quasi immangiabili perché troppo mollicce, forse perché molto piccole anche se verdi. Insomma mi sono trovato bene con il primo metodo ma da lasciare pouy a lungo in salamoia
Ma come si fa a creare il sottovuoto semplicemente mettendo i barattoli a testa in giú? Capovolgendoli l’aria che era tra il tappo e le olive semplicemente risale tra le olive ed il fondo del barattolo!
E la successiva sterilizzazione in acqua bollente va fatta con i barattoli diritti o a testa in giú?
Grazie per i chiarimenti
@daniela forse non ha funzionato il sottovuoto
@Moni anche o ho lostesso problema non mi convincono e hanno un brutto odore. Cosa sarà successo uffa
Ciao io ho fatto tutto il procedimento ma purtroppo quando le ho aperte ho trovato come una effervescenza ed un brutto odore..cosa avrò fatto di male perché spruzzano così appena aperte..ed hanno anche una patina bianca sopra… Grazie per la vostra risposta
Ciao, qui ti spiego tutto. 🙂
https://www.misya.info/guide/come-sterilizzare-i-vasetti-per-le-conserve
Ciao Misya, una domanda, ma per conservarle devo farle bollire nei barattoli 10/15 minuti? O c’è qualche altro metodo? Grazie in anticipo e complimenti per le tue ricette!!!😊😊
@Moni Mhhh, non so dirti, io starei attenta, se non ti convincono lascia perdere.