Pasta con fave e gamberi
Ricetta Pasta con fave e gamberi di Flavia Imperatore del 21-04-2015 [Aggiornata il 21-04-2015]La pasta con le fave ed i gamberi si preprara in poco più di mezz'ora, un primo piatto veloce e gustoso da poter preparare anche all'ultimo minuto, a patto che abbiate delle fave fresche già sbucciate ;) Per rendere il piatto ancora più appetitoso, ho preso parte delle fave e le ho frullate fino ad ottenere una crema con cui poi ho fatto legare tutto il condimento, pochi ingredienti per un primo semplice ma d'effetto. Bene amiche, vi lascio alla ricetta del giorno sperando vi piaccia l'abbinamento di fave e gamberi, poi se provate la ricetta, fatemi sapere :) Baci e buona giornata.
- Ingredienti per 4 persone:
preparazione: 20 min
cottura: 10 min
totale: 30 min

Come fare la pasta fave e gamberi
Fate dorare lo spicchio d'aglio in una padella con l'olio.
Sciacquate le fave e aggiungetele nella padella.
Fate insaporire per qualche minuto, quindi togliete i 2/3 delle fave e mettete in un mixer. Aggiungete prezzemolo, sale, pepe, parmigiano, un filo d'olio e mixate fino ad ottenere una crema.
Aggiungete i gamberi nella padella con le fave rimaste.
Aggiustate di sale e sfumate con un po' di vino.
Cuocete la pasta al dente, scolatela e versatela nella padella con il condimento.
Aggiungete la crema di fave e un filo d'olio e saltate la pasta per un minuto per far amalgamare il tutto.
Servite la Pasta con fave e gamberi aggiungendo del prezzemolo fresco tritato direttamente sui piatti.
@Sabrina Mi fa piacere che ti sia piaciuta, anche io l’ho trovata una ricetta buonissima!
ricetta fantastica il pesto di fave è veramente ottimo e l’abbinata con i gamberi azzeccata!!
@jessica Eheheh, allora è una buongustaia 😉
Fatta ieri sera…è piaciuta molto! Davvero buona…e mia sorella è completamente impazzita per la torta barbabietole e cacao… Ahaha…grazie!
@annin Mi fa molto piacere per il pasticcio! Se provi anche questa ricetta, fammi sapere che ne pensi 😉
@Marina62 Sì, infatti è un formato un po’ particolare, una pasta artigianale che mi hanno regalato, sono reginette trafilate al bronzo, ma non ricordo la marca…
@Miriam Certo! Sì, scongelali prima, e per le fave controlla i tempi di cottura sulla confezione, nel caso debbano cuocere di più!
Uuu che buonoo questo piatto!!! 🙂 🙂 …una domanda siccome io qui non riesco né a trovare le fave fresche e neanche i gamberi freschi però posso trovare entrambi congelati, posso farlo ugualmente questo piatto con il congelato? E se è si come ?devo scongelarli prima? Grazieee!!bacii!!
Bellissimo piatto,Flavietta, mooolto primaverile, sia negli ingredienti che nei colori! Ho visto che hai usato un tipo di pasta per me insolito, qui le reginette di solito sono molto più strette (tipo tagliatelle, ma frastagliate ai lati, per intenderci). Che marca di pasta è?
ciao Misya!!! molto scenografico il piatto! 😉
e’ da provare qst abbinamento fave e gamberetti!! 🙂
buon martedi e buon pranzo! un abbraccio! :-*
ne approfitto x dirti che il pasticcio di patate e ricotta e’ stato perfetto!! 😉
@Marisa: ciao bella! sono felice x te!passa delle belle giornate!!! ti abbraccio forte! :-*
@Rosita: ciao cara! guarisci presto… spero tu stia meglio ora! grz x i saluti! un bacione! a risentirci quando vuoi! :-* :-*
ciaoooooooooooooo MISYA..buonisssssssssima…amo le fave, purtroppo qui non c’e’ ne sono quindi scrivo e faccio quando vado in ferie….come sempre ricette gustose….ti abbraccio e bacini a ELISA…ciaooooo UN TRENO DI SALUTI A TUTTE LE CUOCHINE…BACIONI AI CUCCIOLOTTI…ciaoooooooooooooo qui oggi 17° sole….ciaooooooo ROSITA ..buona guarigione….ti abbraccio …per adesso cucino..cucino…tutte ricette di MISYA che sono buone e vengonop benisssssssssssimo…ciaooooooooooo ENRY , ciaoooooooooo ANNIN…ciaooooooooooo poi vi dico cosa cucino…ciaooooooooooooooo X MISYA ..5 maggio si avvicina…ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo