Pasta e patate
Ricetta Pasta e patate di Flavia Imperatore del 16-02-2016 [Aggiornata il 21-07-2017]La pasta e patate è una delle ricette tradizionali della cucina popolare, un classico dei pranzi invernali, una ricetta che fanno tutti ma ognuno a modo proprio seguendo la ricetta di famiglia. Quella che vi propongo oggi infatti è la ricetta della pasta e patate alla napoletana così come la fa mia nonna, un piatto che da bambina odiavo perchè troppo carico di sapori ( a questa versione, preferivo la variante con la provola che faceva mia mamma) ma che oggi adoro cucinare, per me ha un grande valore affettivo, mi riporta alla mente un sacco di ricordi e mi ricorda le mie origini ed il mio legame con la cultura culinaria del mio territorio. La ricetta di mia nonna prevede un trito di carota, sedano e cipolla a cui si aggiunge anche la pancetta e qualche pomodorino, e così come vuole la tradizione napoletana, in ultimo la crosta di parmigiano. La pasta, rigorosamente mista, viene cotta direttamente nelle patate così da diventare cremosa, quasi asciutta, " azzeccata "come diciamo a Napoli, grazie all'amido rilasciato dalle patate ;) Mi sembra di avervi detto tutto, ora però sono curiosa di sapere voi come preparate questo piatti, quindi, se vi va, scrivetemelo nei commenti ;) Un bacino e buona giornata.
- Ingredienti per 4 persone:
preparazione: 15 min
cottura: 40 min
totale: 55 min

Come fare la pasta e patate
Grattate con il coltello la crosta del formaggio, mettetela in una ciotola con l' acqua tiepida per farla ammorbidire.
Lavate e sbucciate le patate e tagliatele a cubetti della stessa grandezza
Preparare un trito di cipolla, carota,sedano e pancetta e fate imbiondire tutto in una casseruola con l’olio.
Aggiungete le patate a cubetti e fate rosolare per qualche minuto.
poi unite anche i pomodorini tagliati a metà
Regolate di sale e pepe poi coprite con l'acqua e portate a bollore.
Unite la pasta mista e portate a cottura.
Tagliate ora la crosta di parmigiano a cubetti e aggiungeteli nella pasta e patate
Merscolate con un cucchiaio di legno, il piatto dovrà risultare piuttosto cremoso, direi quasi "azzeccoso".
Servite quindi la vostra pasta e patate nei piatti, aggiungendo una spolverata di pepe nero macinato fresco
@barbara ciao si la pasta cuoce nel sugo con le patate
qui puoi vedere anche le foto dei passaggi
https://www.misya.info/ricetta/pasta-e-patate.htm
Non ho capito se la pasta va cotta direttamente con gli altri ingredienti e quanta acqua ci vuole.
Le cose semplici sono sempre le migliori no? 😉
Facile realizzazione, con cose semplici che si trovano in casa, e di buon impatto in tavola.
@Lidia Dipende dalla dimensione, orientativamente una ventina di miniuti.
Ciao Misya, scusa ma quanto tempo devono cuocere le patate dopo che l’acqua è arrivata a bollore?
@Tostos Anche io a volte la faccio più leggera, ma devo ammettere che questa versione con il soffritto mi piace di più!
La mia ricetta è meno carica di sapori e niente sffrtti
@maria Purtroppo no, la quantità dell’acqua varia da vari fattori. Ad esempio il tempo di cottura della pasta, ci sono marche che cuociono più lentamente rispetto ad altre e allora in questo caso ci vorrà più acqua. Dipende anche dall’ampiezza della pentola, da quanto è forte il fuoco, insommma… la coasa migliore è aggiungere acqua un poco per volta fno a che la pasta non sia cotta al punto giusto!
Ciao Misya,siccome sono una persona che per cucinare ha bisogno di dosi precise 🙂 potresti dirmi con esattezza quanta acqua si deve usare? Grazie.