Pizza senza glutine
La pizza senza glutine è il secondo esperimento di panificazione con farine gluten free. Dopo il pane senza glutine, infatti, ho deciso di intraprendere l'esperimento pizza, così da dare una mano ai miei amici celiaci.
A parte lo spessore della base,che e' venuto un po' alto e quindi focaccioso, tutto il resto era perfetto: la mia pizza margherita senza glutine e' stata spazzolata anche dal mio diffidente marito e con complimenti di accompagnamento ;) Con questa nuova farina Caputo devo dire che mi sta riuscendo tutto alla grande, e pensare che i primi esperimenti con farine senza glutine mi avevano completamente scoraggiato, ora invece tutto fila liscio ;)
- Dosi per 2 stampi da 30 cm
- Ingredienti per l'impasto
- Ingredienti per la farcitura
-
Preparazione: 20 min
-
Cottura: 30 min
-
Totale: 50 min + 4 ore di lievitazione

Come fare la pizza senza glutine
Disponete la farina a fontana all'interno di un'ampia ciotola.
Aggiungete il lievito spezzettato e l'acqua, quindi lavorate con il gancio a foglia per 4 minuti.
Mettete ora l'olio ed il sale e lavorate per 1 minuto.
Una volta ottenuto un'impasto omogeneo stendetelo, con le mani infarinate, in uno stampo oliato.
Lasciatelo lievitare così per 4 ore.
Preparate il condimento unendo la passata di pomodoro con un filo d'olio, sale e basilico spezzettato.
Dopo averli amalgamati, aggiungete un po' del condimento al centro della pizza e stendetelo con un cucchiaio.
Ricordatevi di lasciare i bordi liberi.
Cuocete la pizza in forno a 250° C per 25 minuti.
Aggiungete ora la mozzarella, ben sgocciolata, e fate cuocere per altri 5-10 minuti.
La vostra pizza senza glutine è pronta per essere portata in tavola.
Ciao @federica penso proprio di si! Quando la preparerai scrivimi, fammi sapere com’è venuta. Un bacino :*
Ciao ☺️ È possibile utilizzare solo farina di riso?
@luisa Fioreglut di Caputo
Ciao volevo sapere che tipo di farina senza glutine hai usato
Complimenti per l’articolo davvero, molto completo.
Io sono celiaco e ultimamente ho provato un nuovo mix di farine che mi fa ricordare veramente i tempi in cui potevo mangiare una normale pizza.
Questo mix è inoltre completamente naturale e con pochi zuccheri. Io lo acquisto su questo sito: https://www.pinsaforyou.com/prodotto/mix-farina-pinsa-senza-glutine-1kg/
Spero di aver dato un interessante contributo 🙂
@Misya volevo dire che a casa ho le varie farine senza glutine, come farina di grano saraceno, di riso, di avena, ceci, mais.. e vari amidi.
Credo che tu ti riferisca, quando dici “farina senza glutine”, a un mix già fatto che hai comprato, non è così?
La mia domanda era se sapevi darmi indicazioni sulle proporzioni di farine da usare nel caso in cui io NON utilizzi un preparato ma voglia mescolarle da zero. Ovviamente se sai dirmelo, sennò, non preoccuparti.
Grazie mille!
@giorgia dovresti poi regolarti secondo le istruzioni della confezione ovviamente
Ciao!
Volevo sapere se è possibile preparare a casa un mix di farine e amidi (non ho un preparato per pane o pizza, di solito faccio io 🙂 ) invece di usare il preparato, e soprattutto se sai darmi un’indicazione piu’ o meno sulle quantita o proporzioni.
Grazie mille!
@paola sisi
Ciao! Vorrei provare a fare questa ricetta. Tu hai utilizzato il lievito di birra fresco?