Polpette di miglio
Le polpette di miglio sono una simpatica ricetta da utilizzare per variante un po' l'alimentazione e per provare qualcosa di nuovo è stuzzicante. Quando si parla di miglio si pensa subito al mangime degli uccellini ma questo cereale sta tornato sulle nostre tavole grazie alle sue mille proprietà ed alla sua versatilità, si presta infatti alla preparazione di svariate ricette, quali zuppe, crocchette o anche dolci.
Per il mio primo approccio con questo cereale ho scelto di arricchire le polpette con delle verdure ed olive nere, il risultato è stato davvero super! Prova d'assaggio superata da tutta la famiglia e di certo lo troverete a fare da protagonista nella mia cucina per altre ricette. Io ho scelto di preparare questo piatto in versione vegetariana e con una cottura in padella, in alternativa potete portare in tavola delle polpette di miglio vegan evitando l'impanatura con l'uovo e cuocendole quindi in forno.
-
Preparazione: 45 min
-
Cottura: 15 min
-
Totale: 1 ora

Come fare le polpette di miglio
Sciacquate il miglio più volte sotto l'acqua corrente, poi mettetelo in una casseruola con acqua leggermente salata e lessatelo secondo i tempi scritti sulla vostra confezione, ci vorranno circa 15/20 minuti.
Una volta pronto, scolatelo e lasciatelo raffreddare in una ciotolina.
Intanto tritate la cipolla e fatela rosolare in padella con un po' di olio.
Aggiungete le zucchine per farle rosolare fino a doratura, aggiungete poi i pomodori secchi e le olive denocciolate tagliate a metà.
Aggiustate di sale, mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto.
Trasferite il miglio in padella assieme alla maggiorana e mescolate.
Formate quindi le polpette, passatele nell'uovo e poi nel pangrattato.
Riscaldate un po' di olio in padella e cuocete le polpette facendole dorare.
Le vostre polpette di miglio sono pronte per essere portate in tavola.
@anna grazie
Buonissime
Buonissimeee. Le faccio spesso, sempre ottimo risultato. Grazie della ricetta precisa e dettagliata
@Manuela Grazie milel epr il messaggio!
SUPERBE!!!
ciaooooooooo Misya…invitante queste polpette…dovro provare il miglio…magari proprio con queste…ciaooooooooooooooooo ti abbraccio e bacini a Elisa ciaoooooooooooooo ..saluto tutte le cuochine ciaoooooooooooooooooooooo
@annin il miglio si trova in tutti i supermercati, io lo trovo anche all’EUROSPIN
@annin Il miglio lo trovi facilmente nei negozi che vendono prodotti biologici, ma anche nei supermercati ben forniti!
@deb Io le farei in forno già caldo a 180°C, per circa una ventina di minuti! Se le fai poi fammi sapere come vengono.
Ciao ciao, bella idea!! x la cottura in forno quanti gradi e tempo di cottura? Rimangono comunque a pallina senza sfaldarsi, anche solo passandole nel pangrattato? Grazie mille, buon pomeriggio!!
ciao misyetta! come stai?? mi incuriosisce questa ricettina… l’unica cosa che non so se da me riesco a trovare il miglio!!!
saranno deliziose… spero di riuscire a reperire questo cereale… altrimenti con cosa la potrei sostituire secondo te???
buon mercoledì… baci alla piccola elisa e a te!!! :-*