Riuscire a preparare un sugo ricco e saporito senza carne sembra impossibile? Questo ragù di tofu, come quello di soia prima di lui, vi farà ricredere! Non aspettatevi il sapore di un ragù tradizionale – perché ovviamente non lo è – ma una versione completamente vegetale che sorprende per consistenza e gusto. Il segreto? La marinatura del tofu con salsa di soia, spezie e concentrato di pomodoro, seguita da una cottura in forno o in friggitrice ad aria, che lo rende incredibilmente gustoso e con una texture perfetta per il sugo. Ottimo per condire la pasta, ma anche da usare come base per lasagne e piatti al forno, questo ragù è una soluzione perfetta per chi vuole un'alternativa vegetale ricca di sapore e davvero facile da preparare.
-
Preparazione: 30 min
-
Cottura: 1 ora e 15 min
-
Totale: 1 ora e 45 min

Come fare il ragù di tofu
Innanzitutto sbriciolate il tofu in una ciotola, quindi unite concentrato di pomodoro, paprica, olio e salsa di soia e mescolate.
Distribuitelo su di una teglia rivestita di carta forno e cuocete per 25 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C (o per 15-20 minuti in friggitrice ad aria alla medesima temperatura): dovrà risultare dorato e croccantino.
Fate appassire gli odori con dell'olio in una casseruola ampia, poi unite il tofu e mescolate per farlo insaporire.
Sfumate con il vino, poi aggiungete la passata, diluite con un po' di acqua e lasciate cuocere per almeno 40-60 minuti, mescolando ogni tanto per non farlo attaccare e aggiustando di sale alla fine.
Il ragù di tofu è pronto, non vi resta che usarlo per condire la pasta che preferite.