Ragù di tofu
Preparare un sugo denso e gustoso senza l'impiego di carne può sembrare un'impresa ardua, se non addirittura irrealizzabile. Tuttavia, questo ragù di tofu, simile al suo predecessore a base di soia , vi farà cambiare idea e vi convincerà del contrario! Non aspettatevi il sapore caratteristico di un ragù tradizionale, poiché chiaramente non ha nulla a che vedere con esso; piuttosto, preparatevi a scoprire una versione interamente vegetale che stupisce per la sua consistenza e il suo sapore avvolgente.
Qual è il segreto dietro questa deliziosa alternativa? Risiede nella marinatura del tofu. Questo ingrediente viene immerso in una miscela saporita composta da salsa di soia, spezie selezionate e concentrato di pomodoro. Successivamente, il tofu viene sottoposto a cottura in forno o in friggitrice ad aria calda. Questo processo permette al tofu di acquisire un gusto straordinariamente ricco e una texture ottimale per un sugo che soddisfa il palato.
Questo ragù vegetale si presta magnificamente per condire un piatto di pasta al dente; tuttavia, la sua versatilità non finisce qui. Può essere utilizzato come base per la preparazione di lasagne o altri piatti da forno, offrendo così una soluzione ideale per coloro che desiderano un'alternativa vegetale dal sapore intenso e dalla preparazione estremamente semplice.
Riuscirete così a sorprendere i vostri ospiti con un piatto che conserva tutti i profumi tipici della cucina italiana pur essendo completamente privo di carne. Il ragù di tofu è l'opzione perfetta per chi segue una dieta vegetariana o vegana o semplicemente per chi desidera ridurre il consumo di carne senza rinunciare al gusto. Inoltre, questa ricetta non solo è facile da realizzare ma offre anche un'esperienza culinaria diversa e appagante, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.
-
Preparazione: 30 min
-
Cottura: 1 ora e 15 min
-
Totale: 1 ora e 45 min
Come fare il ragù di tofu
Innanzitutto sbriciolate il tofu in una ciotola, quindi unite concentrato di pomodoro, paprica, olio e salsa di soia e mescolate.

Distribuitelo su di una teglia rivestita di carta forno e cuocete per 25 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C (o per 15-20 minuti in friggitrice ad aria alla medesima temperatura): dovrà risultare dorato e croccantino.

Fate appassire gli odori con dell'olio in una casseruola ampia, poi unite il tofu e mescolate per farlo insaporire.

Sfumate con il vino, poi aggiungete la passata, diluite con un po' di acqua e lasciate cuocere per almeno 40-60 minuti, mescolando ogni tanto per non farlo attaccare e aggiustando di sale alla fine.

Il ragù di tofu è pronto, non vi resta che usarlo per condire la pasta che preferite.

