Red velvet cupcakes

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Red velvet cupcakes del 30-12-2013 [Aggiornata il 19-05-2023]

I red velvet cupcakes sono la versione monodose della buonissima e scenografica torta che vi postai un po' di tempo fa: facili da preparare, carini da portare in tavola e golosissimi. Con questi cupcakes rosso brillante concludo i dolcetti del lunedì edizione 2013. Si dice che il rosso porti fortuna perché è il simbolo della forza, del successo e del fuoco... ed io con questi red velvet cupcakes vi auguro ogni cosa bella per il nuovo anno alle porte. Nonostante sia in ripresa dalla mia influenza annuale, non mi sento ancora al top, sto mangiando ancora in bianco e di entrare in cucina a preparare qualcosa, non se ne parla nemmeno... quindi aspetto il nuovo anno, bacini a chi passa di qui :*

  • Dosi per 10 cupcakes
  • tempi di preparazione Preparazione: 30 min
  • tempi di cottura Cottura: 20 min
  • tempo totale Totale: 50 min
Red velvet cupcakes
Red velvet cupcakes
Procedimento

Come fare i red velvet cupcakes

In una ciotola mescolate la farina con il cacao e il lievito.
Sciogliete il colorante rosso nel latticello.

Lavorate con una frusta elettrica il burro ammorbidito con lo zucchero, l'uovo e l'essenza di vaniglia.

Versate metà del latticello nel composto di burro continuando a mescolare, poi aggiungete un pizzico di sale.

Versate ora il composto di farina e l'altra metà del latticello.
Montate fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Versate l'impasto negli stampini per muffin riempendoli fino a metà della loro altezza, poi cuocete a 180°C per 20 minuti in forno statico preriscaldato.
Una volta pronti lasciate raffreddare.

Nel frattempo preparate il frosting al formaggio
Montate il formaggio philadelphia e il mascarpone con lo zucchero a velo e un cucchiaino di essenza di vaniglia.

In una ciotola a parte montate la panna, una volta montata aggiungetela alla crema di formaggio. Mescolate con una spatola con un movimento da basso verso l'alto fino ad ottenere una crema omogenea.

Andiamo ora a decorare i cupcakes.
Mettete la crema in una siringa per dolci e farcite così i vostri red velvet cupcakes.

Servite.

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Red velvet cupcakes

  1. Misya
    Risposta di Misya 22 Maggio 2023 data commento 9:58 am

    @katya nel passaggio de frosting

  2. Utente
    Commento di Katya 19 Maggio 2023 data commento 11:42 am

    Ciao scusami il mascarpone in che passaggio si mette ? Ti ha risposto poi? Grazie ☺️

  3. Misya
    Risposta di Misya 11 Luglio 2022 data commento 9:18 am

    @francesca certo se vuoi si

  4. Utente
    Commento di Francesca 8 Luglio 2022 data commento 4:05 pm

    Ciao, nella lista ingradienti c’è il mascarpone ma nella ricetta no… deve essere usato con il Philadelphia o può essere usato al posto del Philadelphia? Grazie

  5. Utente
    Commento di Elisa 13 Marzo 2022 data commento 4:38 pm

    Semplicemente buonissima 🥰

  6. Utente
    Commento di cristina 31 Ottobre 2018 data commento 4:12 pm

    ciao flavia! vorrei preparare questi cupcakes per il mercatino di natale della scuola … ma ce un frosting che non avvia bisogno di frigo ?

  7. Misya
    Risposta di Misya 8 Marzo 2018 data commento 6:32 pm

    @Virginia Sì, se non hai alternativa… Ma vedrai che andrà bene.

  8. Utente
    Commento di Virginia 8 Marzo 2018 data commento 3:21 pm

    @Virginia Purtroppo mi è impossibile assemblare i cupcake direttamente lunedì mattina… Cosa mi consigli di fare a questo punto? Li assemblo domenica sera e incrocio le dita o abbandono l’idea del frosting e realizzo solo la base?
    Grazie per la celere risposta precedente!

  9. Misya
    Risposta di Misya 8 Marzo 2018 data commento 3:16 pm

    @Virgnia Con la base sei tranquilla, il frosting puoi prepararlo il giorno prima (meglio la sera) ma assemblerei i cupcake il giorno che devi servirli.

  10. Utente
    Commento di Virginia 8 Marzo 2018 data commento 3:09 pm

    Ciao, innanzitutto complimenti per il sito. Vorrei preparare questi cupcake domenica mattina o pomeriggio per mangiarli lunedì mattina, secondo te il frosting resiste o c’è il rischio che si smonti o inacidisca?
    Grazie anticipatamente per la risposta

10 di 85 commenti visualizzati

Altre ricette di Cupcakes

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su