Rusticini con i würstel

vota 4.8 /5 VOTA
Ricetta Rusticini con i würstel del 26-06-2007 [Aggiornata il 16-06-2016]

I Rusticini con i würstel sono uno stuzzichino super facile e veloce da fare, perfetti da servire come antipasto, con l’aperitivo, durante una festa a buffet.
Il ricordo di questi rustici ai wurstel con la pasta sfoglia mi riporta indietro a quando ero bambina... questi semplici bocconcini di pasta sfoglia arrotolati con un cuore di wurstel erano una di quelle cose che non poteva mai mancare alle feste di compleanno fatte in casa ;) Io li preparo spesso quando voglio servire in tavola qualcosa di sfizioso ma senza troppo impegno e di solito li ricopro con della paprika piccante o con dei semi di sesamo. La ricetta di certo la conoscete tutti, ma io ci tenevo comunque ad annoversarla sul mio blog, un saluto a chi passa di qui ;)

  • tempi di preparazione Preparazione: 15 min
  • tempi di cottura Cottura: 15 min
  • tempo totale Totale: 30 min
Rusticini con i würstel
Rusticini con i würstel
Procedimento

Come fare i Rusticini con i würstel

Stendete il rotolo di pasta sfoglia, e ritagliate dei rettangoli della lunghezza del wurstel
1 pasta sfoglia
Sistemate il primo wurstel all'inizio del rettangolo di pasta sfoglia ed arrotolatevi la pasta intorno facendola aderire bene ai wurstel
inumidite un po' la sfoglia per farla attaccare,e tagliate la pasta in eccesso,
Procedete in questo modo per formare anche gli altri rotoli
arrotolare pasta sfoglia

Tagliate i rotolini di pasta sfoglia a rondelle di circa 1 cm e 1/2.
tagliare rotolini
Mettete tutti i rusticini su una teglia rivestita con carta forno e spennellateli con un uovo battuto o un po' di latte. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti.
cuocere in forno

Sfornate e servite i rusticini.
Rusticini con i wurstel

Consigli di Misya
Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Rusticini con i würstel

  1. Misya
    Risposta di Misya 29 Gennaio 2018 data commento 12:35 pm

    @Piera Non ho mai provato, ma se preferisci non credo ci siano problemi.

  2. Utente
    Commento di Piera 28 Gennaio 2018 data commento 8:37 pm

    Ciao Misya, ti seguo da tanto e le tue ricette sono una garanzia! Volevo chiederti, i rusticini con i wustel posso farli anche con la pasta brisee (ricetta tua)?

  3. Misya
    Risposta di Misya 28 Dicembre 2017 data commento 10:43 am

    @Angelika Mi fa molto piacere! Grazie mille per il messaggio 😉

  4. Utente
    Commento di Angelika 26 Dicembre 2017 data commento 12:16 pm

    Preparati per l’antipasto alla vigilia di natale 🎄 buonissimi il mio ragazzo li ha divorati tutti

  5. Misya
    Risposta di Misya 19 Luglio 2017 data commento 9:01 am

    @Stefania Forse dovevano cuocere un po’ meno?

  6. Utente
    Commento di Stefania 18 Luglio 2017 data commento 6:22 pm

    Si sono rattrappiti i wurstel 😭😭😭😭 cosa ho sbagliato???

  7. Misya
    Risposta di Misya 11 Luglio 2017 data commento 10:11 am

    @Alice È scritto in alto, sopra gli ingredienti 😉 Queste sono le dosi per circa 40 rusticini.

  8. Utente
    Commento di Alice 10 Luglio 2017 data commento 10:26 am

    Ciao Mysia mi sai dire con le dosi indicate quanti rustici escono in termini di peso o numero? devo regolarmi per inserirli in un catering per circa 50 persone. Secondo te quante sfoglie e quanti wurstel dovrei usare? grazie

  9. Misya
    Risposta di Misya 24 Febbraio 2017 data commento 12:10 pm

    @laura Io ho usato una misura media.

  10. Utente
    Commento di laura 24 Febbraio 2017 data commento 11:57 am

    Ma le quantità della ricetta sono per quale tipo sono?

10 di 38 commenti visualizzati

Altre ricette di Finger food

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su