Torta allo yogurt greco e cioccolato

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Torta allo yogurt greco e cioccolato del 27-02-2023 [Aggiornata il 02-03-2023]

La torta allo yogurt greco e cioccolato è un dolce buonissimo e facile da preparare. L'unica cosa a cui dovrete fare attenzione è proprio la scelta dello yogurt: proprio come nella mia torta allo yogurt fatta anni fa, ho usato dello yogurt greco: se volete usare lo yogurt normale, che è molto meno denso, dovrete rivedere le proporzioni tra gli ingredienti ;) Detto questo, vi lascio alla mia torta allo yogurt e cioccolato, perché sono sicura che già dalle foto si percepisca quanto è deliziosa, soffice e umida, e che molti di voi vorranno cimentarsi subito ;)
PS: volendo potete aggiungere scorza grattugiata di 1 arancia per dare un tocco in più... a noi è piaciuta anche così, semplice semplice e super cioccolattosa!

  • Dosi per 1 stampo da 20 cm
  • tempi di preparazione Preparazione: 25 min
  • tempi di cottura Cottura: 40 min
  • tempo totale Totale: 55 min + 1 ora di riposo
Torta allo yogurt greco e cioccolato
Torta allo yogurt greco e cioccolato
Procedimento

Come fare la torta allo yogurt greco e cioccolato

 

Montate le uova con zucchero e vaniglia per almeno 10 minuti.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato (in microonde o a bagnomaria) e unitelo a yogurt e olio, in modo che si raffreddi, quindi incorporate il composto alle uova.

Aggiungete farina, fecola, lievito e cacao setacciati e amalgamate.

Versate l'impasto nello stampo rivestito di carta forno e aggiungete in superfice le gocce di cioccolato.
Cuocete per 40-45 minuti a 180°C, in forno statico già caldo.

La torta allo yogurt greco e cioccolato è pronta, lasciatela almeno intiepidire prima di tagliarla a fette e servirla.

<

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Torta allo yogurt greco e cioccolato

  1. Misya
    Risposta di Misya 13 Aprile 2023 data commento 9:18 am

    @paola ciao, si direi di si.

  2. Utente
    Commento di Paola 12 Aprile 2023 data commento 7:28 pm

    Ciao Misya,
    Ti seguo da tantissimi anni,forse 2008 o 9. Vorrei provare a fare questa torta per.il compleanno di mia figlia ma siamo tantissimi, vorrei fare due teglie rettangolari e almeno triplicare la quantità.
    Triplico tutto? Qualcuno mi dà un consiglio a riguardo?
    Grazie mille!

  3. Utente
    Commento di Marianna 4 Marzo 2023 data commento 12:09 pm

    Buongiorno, vorrei sapere se la fecola e l’amido di mais si possono scambiare nelle ricette e se è lo stesso dosaggio, grazie

  4. Misya
    Risposta di Misya 2 Marzo 2023 data commento 10:56 am

    @federica ho appena corretto grazie per avermelo segnalato

  5. Utente
    Commento di Federica 1 Marzo 2023 data commento 4:48 pm

    Scusa, ma la fecola e le gocce di cioccolato?

  6. Utente
    Commento di Federica 1 Marzo 2023 data commento 4:45 pm

    Scusa, ma la fecola va assieme alla farina, immagino

  7. Misya
    Risposta di Misya 1 Marzo 2023 data commento 1:19 pm

    @annin volendo puoi anche ometterla se non la gradisci

  8. Utente
    Commento di Annin 27 Febbraio 2023 data commento 1:06 pm

    Ciao misya. Cosa posso mettere al posto dell essenza di vaniglia?

10 di 8 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su