Torta Mimosa
La torta mimosa, viene preparata di solito per la festa della donna, l'8 marzo, e deve il suo nome al pan di Spagna con la quale viene fatta, e che sbriciolato sulla superficie ricorda i fiori della mimosa.
La ricetta che vi propongo è quella di mia mamma, lei ogni anno prepara la torta mimosa per festeggiare tutte le donne della famiglia, quest'anno però ho deciso di darle il cambio e prepararla io, farcendola solo con crema diplomatica, come la fa lei. Se invece siete amanti dell'ananas vi lascio l'altra versione, che a me piace ancora di più :)
- Dosi per uno stampo da 24 cm
- Ingredienti pan di spagna
- Ingredienti per la farcia
- Ingredienti per la bagna
- Preparazione: 35 min
- Cottura: 40 min
- Totale: 1 ora e 25 min

Come fare la Torta Mimosa
Preparate il pan di spagna
Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultmi a neve.
Montate i 6 tuorli con 6 cucchiai di acqua bollente
Poi aggiungete lo zucchero montando il tutto a velocità massima finché il composto non risulti spumoso.
Incorporate gli albumi montati a neve.
Infine aggiungete la farina e il lievito setacciati e mescolando con un cucchiaio delicatamente per non smontare il composto.
Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato e infornate a 180°C nel forno statico già caldo per 40 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare
Preparate ora la crema
Incidere una stecca vaniglia e farla sobbollire nel latte per 5 minuti così che sprigioni tutto il suo aroma
Mescolate i tuorli con lo zucchero
Poi unite la farina fino ad ottenere un composto omogeneo.
In ultimo aggiungete il latte a filo, mescolate, mettete in un pentolino e cuocete la crema fino a farla addensare.
Lasciate raffredare la crema, poi trasferitela in una ciotola e aggiungete la panna precedentemente montata
Andiamo ora ad assemblare la torta
Tagliate orizzontalmente la parte superiore del pan di Spagna. Poi tagliate un disco dall'interno
Con uno scavino svuotate il pan di spagna della sua mollica come a voler formare un contenitore. La mollica tolta va messa da parte per decorare la torta.
Preparate una bagna facendo sciogliere qualche cucchiaino di zucchero in un po' d'acqua calda e aggiungendo poi il limoncello
Bagnate il pan di spagna poi farcitelo con la crema diplomatica tenendone da parte 1/4 per ricoprire la parte superiore.
Chiudete la torta con la calotta che avevate asportato all'inizio della preparazione bagnata con un po' di sciroppo.
Ricoprite tutta la torta con la crema che avevate messo da parte
Decorate tutta la superficie della torta mimosa facendo aderire la mollica di Pan di Spagna.
Ponete la torta mimosa in frigorifero per almeno 1 ora prima di servirla.
Fatta ed è venuta buona! Grazie mille per la ricetta 👏👏👏👏🥰
@Giuseppe: Grazie per il tuo prezioso commento.
Il lievito non va nel Pan di spagna !!!! Ricetta percio bocciata!!
Fatto mimosa x mio 71 compleanno BUONISSIMA!! semplicissima da treparare
Ho provato la ricetta della torta mimosa:
semplicemente fantastica.
Squisita….non avevo dubbi
Fatta per oggi…non mi è piaciuta proprio. Non sapeva di niente.
Ottima la ricetta di torta mimosa senza ananas che preparerò per il mio compleanno
@agnese si certo volendo puoi sostituirla. 🙂
La stecca di vaniglia è necessaria? Non c’è nei ingredienti quindi non l’ho comprata. Posso mettere l’essenza o aroma?