Wurstel e crauti
Wurstel e crauti è un piatto tipico tedesco, nato dall'esigenza di non sprecare nessuna parte del maiale. In tutto il mondo questa preparazione è considerata il simbolo gastronomico in assoluto della Germania e lo si evince anche dal fatto che i tedeschi sono i maggiori produttori (a livello mondiale) di entrambi gli ingredienti. La ricetta che ho preparato io è una versione decisamente più veloce di quella originale in cui le foglie di verza vengono tagliate a listarelle e fatte fermentare al buio per un mese.
A casa dei miei genitori chi impazzisce per i crauti è unicamente mio padre e per questo mia madre ha ideato una versione "smart" che gli permetta di poterli mangiare in tempi rapidi ogni volta che ne ha il desiderio. Questa versione di wurstel e crauti l'ho quindi presa in prestito da mia mamma e farebbe molto piacere ad entrambe sapere, dai veri appassionati di questo piatto, se l'apprezzate ;) Io oggi vi scrivo da Verona, sono al Palazzo della Gran Guardia e qui è tutto un gran fermento, vado a fare l'accredito, ci leggiamo dopo :*
- Preparazione: 5 min
- Cottura: 50 min
- Totale: 55 min

Come fare wurstel e crauti
Tritate la cipolla e fatela appassire in una padella con l'olio.
Dopo aver pulito e tagliato la verza a listarelle, aggiungetela in padella.
Appena sarà appassita aggiungete il brodo bollente e fate cuocere per 30 minuti a fuoco basso.
Mettete quindi l'aceto, le bacche di ginepro ed il sale e fate cuocere per altri 10 minuti alzando la fiamma.
Intanto cuocete i wurstel su una piastra ben calda.
Poi aggiungili alla verza e fai insaporire per altri 5 minuti. I vostri wurstel e crauti sono pronti per essere portati in tavola.

Adoro i panini con wuster e crauti che facevano da Sciamengo, un locale a Torino, fin da bambina e per tutta l’adolescenza.
Poi l’hanno chiùso per venderlo agli stranieri, per cui non ho più trovato chi facesse panini così buoni.
Ad ogni modo, ne ho un desiderio pazzesco! Ora vivo in Sardegna, i camion dei panini e i pub, fanno solo wuster e cipolla, per cui cercavo una ricetta veloce e semplice per farli da me, ma da come ho letto su internet ci vuole almeno un mese.
Poi, finalmente ho trovato Te!!!
Domani acquisto la verza e provo a farli con la ricetta di tua madre..ovvero, la tua.
Ma volevo sapere, è proprio necessario mettere le bacche di ginepro?
Non so nemmeno dove trovarle😅 e poi ho paura che non mi piaccia il gusto..perché non le conosco.
A presto..
Serena pp0
@elisa intendo una verza intera
Ma per 1 verza si intende una foglia? Perché per me una verza è un cespo intero… Ma mi sembra troppa per due persone e in correlazione agli ingredienti…
@alyce Quello che preferisci 😉
ciao! che tipo di brodo devo usare? Grazie mille
@roberto Grazie a te per il messaggio.
Fatti e rifatti !!! Grazie Flavia per le tue fantastiche ricette e, spesso e volentieri, salvacena.
@Anastasia65 Grazie mille per il messaggio!
@mara li ho appena cucinati e gustati, basta non esagerare, e lasciarlo evaporare sono ottimi anche per i bimbi. Ciao
Veramente squisiti! Ottima ricetta. 😊😊😊😊