Zeppole di san giuseppe al forno
Ricetta Zeppole di san giuseppe al forno di Flavia Imperatore del 18-03-2013 [Aggiornata il 21-12-2018]Come non preparare le zeppole di San Giuseppe anche quest'anno? Questa volta la ricetta è delle zeppole di san giuseppe cotte al forno, farcite con una crema senza uova che ho provato per l'occasione e guarnite ovviamente con amarene sciroppate. Più leggere rispetto a quelle fritte che ho pubblicato qualche anno fa, ma ugualmente golose. Volevo postarvi la ricetta domani, per dedicarla a tutti i papà ma poi ho pensato che magari la ricetta vi serviva un pò prima se volevate cimentarvi in questa preparazione e quindi...eccomi qua a postare in un orario insolito. Ho preparato le zeppole nella pausa pranzo,dopo averne tenute 2 da parte per il mio papà, le ho portate in ufficio e si sono volatilizzate, mi sa che domani devo rifarle, magari in doppia dose e con più calma :) Vi auguro un buon pomeriggio e se provate la ricetta, fatemi sapere
preparazione: 50 min
cottura: 30 min
totale: 1 ora 20 min

Come fare le Zeppole di san giuseppe al forno
In un pentolino dal fondo spesso, mettete l'acqua, il burro e un pizzico di sale e portate a ebollizione.
Appena bolle togliete dal fuoco, aggiungete la farina precedentemente e mescolate.
Rimettete il composto sul fuoco e continuate a mescolare finché il composto non si stacchi dalle pareti, quindi spegnete e lasciate intiepidire.
Aggiungete la scorza di limone grattugiata e poi le uova una per volta facendo incorporare bene ogni uovo prima di aggiungere l’uovo successivo.
Lavorate l'impasto fino a che tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati tra loro.
Mettete la pasta choux in una sac à poche con bocchettone a stella e, su una teglia da forno ricoperta di carta forno, formare delle ciambelline che formerete con un movimento a spirale partendo dal centro e mettendo sullo strato esterno un altro cerchietto di pasta.
Infornate in forno ventilato già caldo a 200°C e cuocete per 20 minuti, poi abbassate la temperatura del forno a 160°C e cuocete per altri 10-15 minuti.
Una volta pronte, spegnete il forno e lasciate raffreddare aprendo lo sportello del forno ma senza tirar via le zeppole.
Nel frattempo preparate la crema senza uova. Se invece volete preparare la classica crema pasticcera, visitate la ricetta con foto e procedimento.
Mettete in una casseruola la farina e lo zucchero e mescolate.
Aggiungete l'essenza di vaniglia e quella di limone e poi il latte a filo mescolando con un cucchiaio di legno per non far creare grumi.
Mettete sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa, aggiungete quindi una puntina di colorante giallo.
Portate la crema ad ebollizione sempre mescolando e fate addensare.
Andate ora ad assemblare le vostre zeppole di San Giuseppe.
Mettete la crema pasticcera in una tasca da pasticcere, tagliate le zeppole a metà.
Farcite con un po di crema, richiudete e completate riempendo il centro di ogni zeppola con un ciuffetto di crema.
Spolverizzate con lo zucchero a velo, disponete nel mezzo un'amarena sciroppata e servite.
Solo con la tua ricetta vengono buonissime, fatte ieri per me e il mio compagno ed oggi fatte altre per mia madre e mia suocera. Ho solo cambiato l crema con quella pasticcera
Ciao, sto provando per la prima volta a fare le zeppole di S Giuseppe. Ma c’è qualcosa che non va , è la terza volta che provo a fare la pasta choc ma non mi viene bene una volta troppo liquida poi grumosa e non riesco a capire dov’è che sbaglio. Adesso la sto rifacendo per L ultima volta mi sai dire cosa faccio di sbagliato? Grazie sei bravissima
Peccato! Impasto troppo liquido,non mi viene la forma delle zeppole… Forse uova troppo grandi! Sono delle galline della mia nonna…
@loretta eh li dovresti capire tu bene il tuo forno
@francesca mettine 2
Ciao complimenti per la ricetta ..volevo chiederti per chi come me ha il forno solo statico ,che temperatura dovrei mettere? Se faccio i tuoi passaggi si bruciano. Grazie
Ciao Misya,domani voglio provarle ma vorrei farne meno,dimezzando le dosi come faccio con le uova?
È la prima volta che mi vengono delle zeppole perfette esteticamente. La mia autostima è alle stelle… Grazie 🙂
Ciao,
volendole preparare il giorno prima per poi farcirle in seguito come le conservo?
Ciao a me si sono afflosciate nonostante le abbia lasciate in forno… Come mai?