Il migliaccio è una ricetta tipica della tradizione napoletana: insieme alle chiacchiere e al sanguinaccio è uno dei dolci tipici del Carnevale. Tra le ricette di Carnevale il migliaccio è quella che preferisco.
Le chiacchiere al forno sono una valida alternativa alla ricetta delle classiche chiacchiere fritte.
Gli arancini di Carnevale sono dei tipici dolci marchigiani da preparare, appunto, del periodo carnevalesco. La ricetta prevede un impasto a base di farina, uova, zucchero e burro da insaporire con della semplice arancia grattugiata prima di procedere con la cottura che di solito è fritta.
I muffin arlecchino sono il dolcetto di carnevale più sfizioso che ho preparato quest'anno, adoro giocare con i colori e così ho mescolato un dolce della tradizione USA dandogli i colori del nostro italianissimo Arlecchino, i bambini impazziranno alla vista di questi muffin.
Le Castagnole al forno sono una variante della ricetta classica che prevede una ricca frittura del dolce. Per rendere le castagnole più particolari e per far reggere la parte zuccherosa tutta intorno, ne ho fatta una versione all'alchermes, il colore rosa le ha rese ancora più deliziose.
Questi sono i frollini che ho preparato per la prima festa di carnevale di Ely, niente effetti speciali, solo dei biscotti al burro decorati con codette colorate e smarties, una ricetta facile facile con cui voglio augurarvi buon carnevale.
L'altro pomeriggio ho preparato le maschere di carnevale di pasta frolla, avevo voglia di biscotti e visto il periodo, ho pensato di ritagliarli a forma di mascherina, ho decorato i biscotti con cioccolato e confettini colorati ed ecco qui un dolcetto facile e sfizioso per carnevale. Sapete.
Oggi è il mio compleanno... e per festeggiarmi vi regalo questa ricetta delle bombette alla crema. Da quando le ho assaggiate a casa di mia zia non penso ad altro. E' un impasto soffice e leggero, forse il migliore che ho mai assaggiato.