Castagnole al forno
Ricetta Castagnole al forno di Flavia Imperatore del 25-01-2016Le Castagnole al forno sono una variante della ricetta classica che prevede una ricca frittura del dolce. Per rendere le castagnole più particolari e per far reggere la parte zuccherosa tutta intorno, ne ho fatta una versione all'alchermes, il colore rosa le ha rese ancora più deliziose. Per i bambini invece ne ho fatta una versione non alcolica inzuppando le castagnole in latte e cacao, meno carine ma altrettanto deliziose, Elisa adora i dolci ricoperti di zucchero ed ha gradito molto, anche se, non vi nascondo, avrebbe preferito mangiare quelle rosa ;) Beh ragazze, spero abbiate trascorso un bel weekend, io si, ed oggi parto bella carica, un bacino e buon lunedì!
- Ingredienti per 30 castagnole:
preparazione: 20 min
cottura: 10 min
totale: 30 min

Come fare le castagnole al forno
semolato







Poi ancora calde, passatele velocemente in una ciotola in cui avrete messo l'alchermes e poi subito dopo nello zucchero.
Posizionatele di nuovo sulla teglia da forno e rinfornatele nel forno spento caldo per 15 minuti circa così da far evaporare l'alcol e per farle asciugare.
Servite quindi le castagnole al forno
@Sylviane Santi Concordo!
Facili da fare e molto buone… ovviamente non possono prendere il posto delle castagnole fritte…. però sono una buona alternativa
Complimenti, sempre ricette spettacolari e sopratutto esatte (!).
Una delucidazione: per le castagnole al forno nel tipo x bimbi, dopo averle passate in latte/cacao e zucchero, sempre in forno spento x asciugarle ?
Grazie, Un abbraccio
@Fernanda Puoi usare il liquore che preferisci e se vuoi puoi tranquillamente farle fritte!
Ciao si può utilizzare lo stesso impasto per farle fritte e non al forno? E con quale altro liquore si possono bagnare? Grazie mille
Ok. Promesso
@Raffaella Non ho mai provato a fare l’impasto con la Nutella. Può essere una buona idea, ma non ti saprei dire la dose. Se le fai poi fammi sapere!
Cara Misya, ho provato le tue castagnole al forno davvero niente male, morbidissime al contrario di quanto si potrebbe pensare visto che la cottura è al forno e anche facili e veloci da realizzare. Pensavo la prossima volta di aggiungere all’impasto un po’ di nutella. Che ne pensi? In che quantità? Ciao e grazie ancora.
@Monica Allora, se le fai, mi farai sapere che ne pensi! 😉
Appena sfornate…. e non ho resistito fino all’ora di cena….sono veramente buonissime!
P.S.: ho pensato anche io alla versione “pesche”; a mio parere l’impasto si presta molto bene. Da provare sicuramente. Alla prossima. Ciao.