Quando si mangia qualcosa con il sugo lo sappiamo, è come se sentissimo il sapore della nostra casa; si tratta infatti di un accompagnamento speciale per tantissimi piatti non solo per quanto riguarda i primi. Ci sono infatti tantissime ricette per seconde portate che si possono preparare usandolo come salsa, sia della tradizione ma tante altre molto più originali. Per questo motivo ho deciso di fare una selezione all'interno di questa Gallery delle ricette per secondi piatti al sugo più buoni.
Gli articoli presenti in questa pagina sono tipici di ogni regione di Italia, come ad esempio il ragù napoletano, oppure provenienti da altre parti del mondo come la shakshuka israeliana. Troverai tanti secondi di carne al sugo, come ad esempio la pizzaiola, una preparazione semplice e tradizionale. Se sei alla ricerca di tutti i modi per preparare delle buone polpette, qui scoprirai tante ricette molto buone: oltre alle polpette classiche sono presenti le polpette con melanzane da preparare al sugo, un accostamento sempre delizioso, oppure le polpette di ricotta. Se invece sei alla ricerca di qualcosa di più sostanzioso, c'è la ricetta del polpettone da fare al sugo.
Le preparazioni sono molto semplici e possono essere fatte in pochissimi minuti, anche grazie alle indicazioni corredate di foto che ti illustreranno passo dopo passo ogni fase della ricetta.
Le polpette di melanzane al sugo sono la variante delle mie super collaudatissime e golose polpette di melanzane, un secondo piatto che durante la stagione estiva è spesso nella mia cucina.
vai alla ricettaIl polpettone al sugo è una ricetta ibrida, che unisce quella delle classiche polpette a quella del polpettone al forno. In realtà qui in Campania è uno dei classici piatti della domenica, quando la famiglia si riunisce attorno al tavolo per un momento di condivisione e convivialità in armonia.
vai alla ricettaLe polpette al sugo sono l'altro modo in cui si preparano le polpette a casa mia, la carne viene morbida, e con il sugo ottenuto condiamo la pasta, il ragù perfetto per la domenica.
vai alla ricettaQuella delle uova gratinate è una ricetta economica ed alla portata di tutti. La preparazione richiede innanzitutto che si preparino delle uova sode, da farcire poi con della gustosa passata di pomodoro e scamorza prima di essere passate 10 minuti al forno.
vai alla ricettaLe braciole napoletane sono degli involtini di carne bovina ripiene di uva passa, pinoli, aglio, prezzemolo e pecorino. Le braciole vengono cotte nel sugo con il quale poi si condisce la pasta. A Napoli ,per tradizione, la domenica si prepara o il classico ragù napoletano ,che prevede l'utilizzo di vari tipi di carne,o il sugo con le braciole.
vai alla ricettaIl ragù napoletano ('O rraù per dirlo in dialetto) e' una delle ricette più significative della cucina napoletana.
vai alla ricettaLe uova alla contadina sono un secondo piatto rustico e saporito da preparare quando si ha poco tempo o se volete servire le uova in maniera diversa.
vai alla ricettaQueste cotolette di pollo alla pizzaiola sono un secondo piatto saporito e facile da realizzare. Appetitose e molto apprezzate da tutta la famiglia, queste cotolette alla pizzaiola sono un perfetto salvacena ed un modo decisamente diverso per portare in tavola le fettine di petto di pollo.
vai alla ricettaLa carne alla pizzaiola è un piatto tradizionale della cucina italiana anche se le sue origini affondano nella cucina napoletana. Le versioni di questo piatto cambiano da regione a regione, c'è chi fa rosolare prima la carne, e chi, come me, la mette cruda direttamente nel sughetto al pomodoro.
vai alla ricettaLe pallotte cacio e uova, dette anche cace e ove, sono una ricetta tipica abruzzese veramente deliziosa. Si tratta di una specie di polpette di pane e formaggio, che vengono fritte e poi ripassate nel sugo per un risultato finale da leccarsi i baffi.
vai alla ricettaLe scaloppine alla pizzaiola sono un secondo piatto che mi fa venire l'acquolina in bocca al sol guardarle. Si tratta di tenere scaloppine di vitello condite con un sughetto al pomodoro e ricoperte da uno strato di provola filante, impossibile resistere.
vai alla ricettaLe polpette di ricotta al sugo sono state una novità per me, una ricetta semplicissima e con un risultato davvero degno di nota.
vai alla ricettaLo shakshuka è un tipico piatto della cucina israeliana.Gli ingredienti che compongono il piatto sono la cipolla, l'aglio, i pomodori, le spezie, le uova e verdure quali peperoni, patate o melanzane. Il nome Shakshuka deriva dal berbero e significa "mistura"e viene abitualmente servito a colazione e accompagnato dal pane pita.
vai alla ricettaPer il falsomagro non poteva esserci nome più indicato! Si tratta di un grosso involtino realizzato con una fetta di carne di manzo che nasconde al suo interno un ricco ripieno che si scopre solo quando si vede il falsomagro tagliato a fette che arriva in tavola.
vai alla ricetta