Biscotti al cacao
Ricetta Biscotti al cacao di Flavia Imperatore del 14-12-2009 [Aggiornata il 24-10-2017]Altra sfornata di biscotti di Natale, questa volta vi do la ricetta dei biscotti al cacao facilissimi a forma di pacchetto regalo per inaugurare le nuove formine per biscotti che ho comprato da IKEA. Ormai ho preso la fissa per i biscotti da preparare al vola per mangiare una cosa dolce la sera dopo cena e visto che non ho molto tempo da dedicare alla decorazione dei dolci , ho ricoperto i biscotti con dei confettini di zucchero ;) Un dolce lunedì a chi passa di qui :*
- Ingredienti per 20 biscotti:
preparazione: 15 min
cottura: 10 min
totale: 25 min

Come fare Biscotti al cacao
In una terrina mescolate la farina, lo zucchero, la vanillina, il lievito e l'uovo
Mescolate e aggiungerre il burro a fiocchetti e il cacao quindi impastate fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia.
Ponete l'impasto a riposare in frigorifero per 30 minuti.
Riprendete il panetto, e su una spianatoia infarinata stendete uno strato di pasta dello spessore di 3-4mm circa e ritagliate i biscotti con un tagliapasta della forma desiderata.
Stendere i biscotti su una placca da forno antiaderente quindi cuocete a 180° per 10 minuti
Spennellare i biscotti al cacao quando sono ancora caldi con un pò di acqua e zucchero e spolverizzarli con i confettini. Quindi lasciar raffreddare e servire :P
buonoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo <3 <3 <3
Il burro lo sciolgo prima di metterlo?? Perché messo a pezzettini mi vien duro tutto! Come mai? Ho dovuto aggiungere 2 cucchiai e mezzi di latte (soia)! Ho fatto una ca@@ata vero?? 🙁
Ciiao misya, ma negli ingredienti c’è scritto che il tempo totale è 25 + 1 ora di riposo, mentre nella preparazione solo 30 minuti di riposo… Quanto tempo devo mantenere l’impasto in frigo? 🙂
Ottimi ….li ho preparati la scorsa settimana ! Dopo varie ricette questa e’sicuramente la migliore! Voto 10
Serena
buoni!!!!!!!!!!!
ciao misya, sono nuova ma ho gà provato una delle tue ricette. i muffins al cioccolato, che devo dire la verità seguendo passo passo la tua ricetta, sono venuti un’amore. il problema sono proprio questi biscotti al cacao che ho provato a fare solo che durante l’impasto, ho avuto un problema.
Allora, ho fatto tutto quello che hai scritto, ma il panetto non veniva, veniva tutto briciole. ho pensato di mettere un’uovo in più, ma pensavo di aggiuggerci un pò di latte e aggiunggendo il latte il panetto mi è venuto, lo ho fatto riposare in frigo e ho usato le formine che sonoriuscita a trovare, (in pratica non sono venuti 20/30 biscotti, ma tanti)apppena sfornati con il tempo che mi hai scritto, li decorati con lo zucchero a velo.
Volevo un tuo parere sul mio procedimento ecco. Ho diciannove anni e da quando ho scoperto il tuo sito che ho cominciato a fare dolci. Spero tu mi risponda 🙂
ciao!!!! by Rosa/Napoli
Carissima!!! anche questa ricetta era ottima, ho fatto però una variante, lasciandone metà in bianco, tagliandola a cerchietti e riempiendola di marmellata facendo delle mezzelune…. buonissime. l’altra metà con il cacao l’ho guarnita con la granella di nocciole… molti sluuuurpppp!!!! 🙂
misya grazie mille per le tue ricette! sono squisiteeee! ieri ho fatto i biscotti al cacao e erano deliziosi!!!!!! grazie grazie e ancora grazie!
belli complimenti a te le cose ti vengono sempre perfetti 🙂 io lo appena fatto l’impasto e gia e in frigo spero ke mi vengono buoni e perfetti come sn venuti a te….cmq anke io li faccio sempre a mio marito e a mio figlio e sn giovane ho solo 19 anni 🙂 cmq bravissima….. 🙂
Ciao Misya!! In questo momento ho la seconda teglia di questi biscottini in forno: il profumo è ottimo, ma io ho avuto problemi nell’amalgamare il composto (pur aggiungendo del latte) e alla fine, dopo 30 minuti di frigo, non ho potuto spianarli… la pasta si sgretolava tutta… così ho fatto delle palline (come quelli al cioccolato bianco, che ho appena finito di fare senza problemi), per lo meno non ho buttato via tutto… ma cosa ho sbagliato?
Comunque ti faccio tanti complimenti per queste ricette: grazie a te posso regalare, alle persone a cui voglio bene, dei biscotti fatti da me per Natale!! 🙂
BUON NATALE!!!