Biscotti al cacao
I biscotti al cacao sono dei frollini semplici e golosi perfetti da gustare a colazione pucciati nel latte caldo o serviti per merenda accompagnandoli ad una tazza di the caldo. Tutto quello che vi servirà per realizzarli è una pasta frolla al cacao, degli stampini per biscotti e tanta fantasia, se decidete di impreziosirli con granelle o zuccherini colorati. Io li ho preparati l'altro pomeriggio insieme all'ennesima sfornata di biscotti di Natale e, pur nella loro semplicità, sono stati super apprezzati.
- Ingredienti per 20 biscotti
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 10 min
-
Totale: 25 min

Come fare i biscotti al cacao

Ora unite la farina, il cacao setacciato e il lievito per dolci.Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola, quindi ponete l'impasto a riposare in frigorifero per 30 minuti.
Riprendete il panetto, e su una spianatoia infarinata stendete uno strato di pasta dello spessore di 3-4mm circa e ritagliate i biscotti con un tagliapasta della forma desiderata. Posizionate i biscotti su una placca da fornorivestita di carta forno quindi cuocete a 180° per 8/10 minuti
Fateli raffreddare e servite :P
Ho provato i biscotti al cacao, buonissimi, li faccio spesso e sopra ci aggiungo gocce di glassa. Mia nipote li adora 👍
buonoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo <3 <3 <3
Il burro lo sciolgo prima di metterlo?? Perché messo a pezzettini mi vien duro tutto! Come mai? Ho dovuto aggiungere 2 cucchiai e mezzi di latte (soia)! Ho fatto una ca@@ata vero?? 🙁
Ciiao misya, ma negli ingredienti c’è scritto che il tempo totale è 25 + 1 ora di riposo, mentre nella preparazione solo 30 minuti di riposo… Quanto tempo devo mantenere l’impasto in frigo? 🙂
Ottimi ….li ho preparati la scorsa settimana ! Dopo varie ricette questa e’sicuramente la migliore! Voto 10
Serena
buoni!!!!!!!!!!!
ciao misya, sono nuova ma ho gà provato una delle tue ricette. i muffins al cioccolato, che devo dire la verità seguendo passo passo la tua ricetta, sono venuti un’amore. il problema sono proprio questi biscotti al cacao che ho provato a fare solo che durante l’impasto, ho avuto un problema.
Allora, ho fatto tutto quello che hai scritto, ma il panetto non veniva, veniva tutto briciole. ho pensato di mettere un’uovo in più, ma pensavo di aggiuggerci un pò di latte e aggiunggendo il latte il panetto mi è venuto, lo ho fatto riposare in frigo e ho usato le formine che sonoriuscita a trovare, (in pratica non sono venuti 20/30 biscotti, ma tanti)apppena sfornati con il tempo che mi hai scritto, li decorati con lo zucchero a velo.
Volevo un tuo parere sul mio procedimento ecco. Ho diciannove anni e da quando ho scoperto il tuo sito che ho cominciato a fare dolci. Spero tu mi risponda 🙂
ciao!!!! by Rosa/Napoli
Carissima!!! anche questa ricetta era ottima, ho fatto però una variante, lasciandone metà in bianco, tagliandola a cerchietti e riempiendola di marmellata facendo delle mezzelune…. buonissime. l’altra metà con il cacao l’ho guarnita con la granella di nocciole… molti sluuuurpppp!!!! 🙂
misya grazie mille per le tue ricette! sono squisiteeee! ieri ho fatto i biscotti al cacao e erano deliziosi!!!!!! grazie grazie e ancora grazie!
belli complimenti a te le cose ti vengono sempre perfetti 🙂 io lo appena fatto l’impasto e gia e in frigo spero ke mi vengono buoni e perfetti come sn venuti a te….cmq anke io li faccio sempre a mio marito e a mio figlio e sn giovane ho solo 19 anni 🙂 cmq bravissima….. 🙂