Brioche salata agli albumi
Ricetta Brioche salata agli albumi di Flavia Imperatore del 04-04-2015 [Aggiornata il 06-03-2017]La ricetta di questa brioche salata fatta con soli albumi, la ricetta mi è venuta in soccorso la settimana scorsa, avevo un bel pò di albumi da smaltire e non mi andava di preparare un dolce, così ho trovato questa ricetta su tavolartegusto e li ho subito impiegati per preparare qualcosa di salato. Se in questo sabato santo avete poco tempo per preparare il casatiello o volete un rustico un po' più leggero e senza strutto, o se avete molti albumi avanzati da altre preparazioni e volete aggiungere qualcosa di nuovo sulla vostra tavola, questa brioche salata agli albumi è il rustico che fa per voi, a casa mia è piaciuta molto. Ragazze io ieri sera sono riuscita ad impastare i miei rustici per Pasqua, ora sono alla seconda lievitazione e poi in pomeriggio inforno, non vedo l'ora di gustarli ;) Vi lascio alla ricetta di oggi e vi auguro una buona giornata :*
- Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
preparazione: 20 min
cottura: 30 min
totale: 50 min + 4 ore di lievitazione

Come fare brioche salata agli albumi
Mettete in una ciotola le due farine, fate un buco al centro e mettete il latte con all'interno disciolto il lievito di birra
Iniziate ad impastare poi uniter gli albumi
Quando saranno stati assorbiti dall'impasto aggiungete l'olio ed il sale
Impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Poi coprite la ciotola con un canovaccio e fate lievitare per 2 ore
Stendete ora l'impasto su una spianatoia infarinata e formate un rettangolo
Ricoprite la sfoglia con salumi e formaggi
Arrotolate come a formare un salsicciotto
Poi mettete la brioche di albumi in uno stampo a ciambella ben oleato e fate lievitare per 2 ore
Ricoprite la superficie del rustico con un pò d'olio e cuocete a 180° per 30 minuti
Lasciate appena intiepidire poi servite la vostra brioche salata
Brioche rustica con bianchi d’uovo..
Provata buonissima ottima idea.
Forse il prosciutto l’avrei messo a fette anziché a dadini
@mcristina si
Ciao si possono sostituire le 2 farine con pari peso di farina integrale? Grazie
@giulia ecco come fare
https://www.misya.info/guide/come-sostituire-il-lievito
È possibile sostituire il lievito di birra con quello madre? Se si come?
@elvira ciao direi se ben conservata anche un paio di giorni
ciao volevo chiederti quanto si conserva, se resiste un paio di giorni ad esempio
@Cristina Se vuoi andare sul sicuro, preparala il giorno prima e poi la scaldi qualche minuto in forno prima di servirla. sarà come appena fatta!
Grazie Mysia ma…….una cosa …..la lascio lievitare in frigo cosa significa? Tu parli di una prima lievitazione e poi di una seconda lievitazione dopo averla farcita…………..
Se la faccio il giorno prima e cioè domani, mettendola nel sacchetto poi la devo riscaldare prima di servirla? Non vorrei diventasse secca…..scusa tutte queste richieste ma non sono brava a fare queste “torte” salate Grazie
Cristina
@Cristina Ti conviene prepararla il giorno prima e lasciarla lievitare tutta la notte in frigorifero. Se vuoi prepararla e cuocerla il giorno prima, puoi conservarla in un sacchetto chiuso, i un luogo fresco e asciutto.