Chiacchiere

vota 4.7 /5 VOTA
Ricetta Chiacchiere del 05-02-2008 [Aggiornata il 31-01-2022]

Le chiacchiere sono il dolce principe del Carnevale, si tratta di un dolce fatto con ingredienti semplici quali farina, uova e zucchero e poi aromatizzato con buccia di limone e liquore. L'impasto viene poi steso in una sfoglia sottile e ritagliato in piccole striscioline rettangolari. Le chiacchiere vengono fritte ( o cotte al forno) e poi cosparse di zucchero a velo e vengono servite solitamente con il sanguinaccio (una crema dolce a base di cioccolato fondente).
Le chiacchiere di Carnevale sono un dolce leggero e friabile e vengono chiamate con nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza: bugie in toscana, frappe a roma, galani a venezia, cròstoli in Trentino e lasagne in romagna, ad esempio.
Nonostante le ricette di questa specialità siano tutte piuttosto simili, a fare la differenza sono gli aromi, la forma e la stesura della pasta, io vi propongo la ricetta delle chiacchiere bollose che si prepara a casa mia ogni anno, se vi va di provarla non ve ne pentirete!

  • tempi di preparazione Preparazione: 30 min
  • tempi di cottura Cottura: 20 min
  • tempo totale Totale: 50 min
versione bimby Vai alla versione Bimby
Chiacchiere
Chiacchiere
Procedimento

Come fare le chiacchiere di carnevale

Disporre la farina a fontana con al centro le uova, lo zucchero, l'olio( o 50 gr di burro), la buccia di limone grattugiata e un pizzico di sale.
Iniziare ad impastare aggiungendo man mano il vino e il limoncello.
Amalgamare il tutto fino a formare un panetto morbido e elastico.


Dividere l'impasto in 4 panetti più piccoli e con un matterello stendere una sfoglia sottilissima.
Se invece avete la macchina per la pasta, passarci l'impasto più volte, ripiegando la pasta ogni volta e spianando fino a passare la pasta impostando il rullo al livello 5.

Adagiare man mano le sfoglie su una spianatoia infarinata. Con una rotellina dentata ritagliare tante striscioline lunghe 6 cm e larghe 2 cm (o della misura che volete).

In una padella versare l’olio di semi e quando sarà bollente, friggere le chiacchiere poche per volta.
Appena saranno dorate, sollevare le chiacchiere con una schiumarola, farle sgocciolare e metterle su della carta assorbente.

Disporre le chiacchiere di Carnevale su un piatto da portata. Appena si saranno raffreddate cospargerle di zucchero a velo vanigliato e gustarle :P

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Chiacchiere

  1. Misya
    Risposta di Misya 13 Febbraio 2023 data commento 10:39 am

    @iaia direi di si anzi poi fammi sapere

  2. Utente
    Commento di Iaia 10 Febbraio 2023 data commento 3:54 pm

    Grazie per le tue ricette sempre buonissime e spiegate alla perfezione. Dato che devo farle per dei bambini, posso mettere al posto del vino e del limoncello la stessa quantità di succo d’arancia? Grazie

  3. Utente
    Commento di Jessika Ricci 12 Gennaio 2023 data commento 8:46 pm

    ciao complimenti intanto x le ricette spiegate sempre benissimo, domanda.. se non ho il limoncino con cosa lo sostituisco? (spero mi puoi rispondere prima di domani che le faro’.. grazie mille

  4. Utente
    Commento di Mariangela Lanza 20 Febbraio 2022 data commento 1:26 pm

    Ciao. Le ho appena realizzate!!! E sono riuscitissime!!! Grazie!!!

  5. Utente
    Commento di Marilena 13 Febbraio 2021 data commento 9:30 pm

    Ciao. Complimenti…hi provato tante ricette è sono sempre state ottime. Vorrei provare con queste chiacchiere per le mie bimbe.Ho notato che nella prima foto si vede del burro insieme al resto degli ingredienti…mentre nella lista degli ingredienti non compare. È un errore di trascrizione o sono senza burro?? Grazie mille

  6. Utente
    Commento di Manuela 13 Febbraio 2021 data commento 9:19 pm

    Posso omettere il limoncello senza aggiungere altro liquido ? grazie

  7. Utente
    Commento di Marilena 6 Febbraio 2021 data commento 1:20 pm

    Ottima ricetta grazie

  8. Misya
    Risposta di Misya 5 Febbraio 2021 data commento 11:06 am

    @chiara se vuoi si

  9. Utente
    Commento di Chiara 3 Febbraio 2021 data commento 5:34 pm

    É possibile omettere o sostituire la parte alcolica? Non ho né vino né liquori, il massimo che ho sono un paio di fialette per dolci al rum.

  10. Utente
    Commento di Graziella 31 Gennaio 2021 data commento 10:11 am

    Carissima si possono fare senza macchinetta?o devo rinunciarvi..

10 di 180 commenti visualizzati

Altre ricette di Dolci di Carnevale

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su