Ciambella allo yogurt
Ricetta Ciambella allo yogurt di Flavia Imperatore del 20-06-2016 [Aggiornata il 15-07-2016]Quando si parla di ciambella allo yogurt è chiaro che ci si aspetti un dolce soffice e leggero come una nuvola ed infatti è stato questo il mio intento quando ho provato a realizzare questa ricetta. Ho scelto di aromatizzare il dolce con un gusto che adoro, la vaniglia, ma nulla vi vieta di cambiare gusto ogni volta realizzando una ciambella allo yogurt al caffè, al limone, alla fragola e così via ;) Essendo un dolce tipico per la colazione, ho cercato di fare una versione quanto più sana e genuina possibile, ho infatti utilizzato lo zucchero di canna grezzo e sostituito il burro con l'olio così da rendere il dolce più leggero. Beh ragazze, spero che il vostro weekend sia andato alla grande, io vi offro virtualmente una fetta del mio ciambellone così da poter affrontare al meglio questa nuova settimana. Un bacino a chi passa di qui!
- Ingredienti per uno stampo da 26 cm:
preparazione: 20 min
cottura: 30 min
totale: 50 min


Come fare la ciambella allo yogurt
Montate uova e zucchero in una ciotola fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unite la farina e il lievito setacciati e amalgamate.
Infine aggiungete yogurt, olio e vaniglia e mescolate bene.
Versate l'impasto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato, ricoprite con la granella di zucchero e infornate in forno ventilato preriscaldato a 180°C.
Cuocete per circa 30 minuti, quindi sfornate e lasciate raffreddare.
Sformate la vostra ciambella allo yogurt e servitela da sola o accompagnata con un velo di marmellata o nutella.
Afflosciata appena sfornata…
E ho lasciato riposare un po’ in forno spento semi aperto.
Che spreco…
Fatta nella versione fruttata e alla vaniglia, un successone ogni volta! Piace tantissimo anche al mio piccolino e avevo pensato di fargli questa ciambella per il suo terzo compleanno, a forma di numero 3, spalmandoci poi sopra la nutella e ricoprendo la superficie con gli smarties. Secondo te cara Misya con una ciambella riesco a fare il numero o ne devo preparare due?
@ilaria ecco a te, https://www.misya.info/guide/come-fare-le-proporzioni-tra-dosi-e-stampi
Ciao Mysia, questo ciambellone oramai è di casa da noi ed è fantastico! Ho comprato uno stampo a Stella 32 cm e mi piacerebbe adattare la ricetta ma non so come. Puoi aiutarmi per favore?
@Francesca Ciao Francesca, ho letto con molto interesse il tuo commento perchè anche a me sarebbe piaciuto sperimentare la versione sostituendo un pò di farina con il cacao ma non ero sicura del risultato. Potresti dirmi in che dosi hai sostituito? Ti ringrazio
Cara Misya, seguo da anni le ricette del tuo blog, ma questa torta per me è la ricetta del cuore… ormai è diventata il mio cavallo di battaglia! La faccio spessissimo e usando sempre le tue dosi ho realizzato però diverse varianti, una volta mettendo meno farina ma aggiungendo il cacao, un’altra volta ho sostituito lo yogurt con la ricotta, altre volte aggiungendoci le fettine di mela! Veramente versatile e perfetta! Ti ringrazio per questa e per tutte le tue fantastiche ricette!
Ciambella super! Fatta con lo yogurt alla frutta, in 2 settimane l’ho già sfornata 3 volte! Soffice all’interno e leggermente croccante all’esterno, una delizia!
Approvata da tutti ma ancor di più dal mio piccolino di due anni e mezzo che quando ha visto che era finita si è messo a piangere, il mio amore!
Ciao Misya, ottima questa torta! Hai ragione, è una nuvola 😍 ho sostituito una parte della farina con la fecola per essere proprio sicura che venisse morbidissima, e usato lo yogurt naturale fatto in casa, aromatizzando il tutto con limoncello e buccia di limone, è stata super apprezzata
@lucia ciao io fossi in te farei questa, https://www.misya.info/ricetta/ciambella-al-cioccolato.htm
Ciao Misya, se volessi ottenere una ciambella al cacao, posso sostituire una parte di farina con il cacao in polvere? io ho in casa quello zuccherato, in che quantità dovrei sostituirlo? Ti ringrazio