Crostata di patate
L'idea della crostata di patate cotta nello stampo furbo e poi farcita è un'idea di Chiara Gelmetti del gruppo Facebook, questa ricetta era troppo allettante per non provarla così rielaborando il gateau di patate ,rubando la sua idea, questo è stato il piacevole risultato. Ho farcito la crostata con asiago e pancetta, un abbinamento che ultimamente sto utilizzando molto, e ho stupito tutti per la bontà del piatto e per la sua presentazione, semplice ma allo stesso tempo scenografico ;) Ragazze vi lascio alla ricetta e vado ad organizzare la mia giornata, oggi devo mettere il piede sull'acceleratore perchè stasera ho ospiti a cena, si fa la fonduta con le salsicce e devo trovare qualcosa di adatto da abbinarci, bacini :*
-
Preparazione: 50 min
-
Cottura: 30 min
-
Totale: 1 ora e 20 min

Come fare la Crostata di patate

Aggiungete alla purea calda di patate il burro, le uova, il parmigiano e il parmigiano e aggiustate di sale, poi aggiungete il pepe e la noce moscata grattugiata.





Una volta cotta, sfornate la crostata e capovolgetela su una teglia da forno.
Adagiate nell'incavo il ripieno di pezzetti di formaggio e fettine di pancetta o il ripieno che preferite.
Infornate nuovamente la crostata di patate col condimento, a 180°C per 5-10 minuti, per far sciogliere il formaggio e gratinare la pancetta. Servite
Fata e rifatta tantissime volte,è squisita. Grazie mille per la ricetta.😍😗😋😋
@Callia Sì, tranquillamente!
Buonasera Misya… domani ho ospiti a pranzo e volevo preparare questo antipasto.
Se preparo la mattina presto la base poi posso farcire e mettere a gratinare al momento del pranzo?
@emanuela Grazie mille per il tuo affetto! Scrivimi quando vuoi 😉
Ciao MISYA… sempre perfette le tue ricette.!!..ne ho fatto diverse…e sempre riuscite..bene..e tanto buone…..e’ la prima volta che ti scrivo….per esprimere i miei complimenti..!!..grazie..!!..continua cosi’..!!!….un abbraccio e un buon proseguimento.!!…
@giulia Sono io che devo ringraziare te per l’affetto con cui mi segui :-*
Provata a fare oggi con gli stessi ingredienti della ricetta originale:assolutamente perfetta e soprattutto buona! Come sempre e’ doveroso farti i complimenti e ringraziarti
@Teresa Sì secondo me non è l’ideale da mangiare fredda. Magari questa raccolta può esserti utile: http://www.misya.info/ricette/antipasti/antipasti-freddi. Tantissimi auguri anche a te!
Ciao misya. Se volessi servirlo freddo verrebbe brutto vero? Purtroppo devo portarlo in un posto domani sera e posso cuocerlo un ora/ un ora e mezza prima di quando servirà. Meglio cambiare antipasto? Aiutami sono nel pallone
Ps auguri di buon anno
@Annalisa http://www.misya.info/guide/come-sostituire-il-burro