Crostata di zucca

vota 4.1 /5 VOTA
Ricetta Crostata di zucca del 20-10-2014 [Aggiornata il 28-04-2022]

La crostata di zucca e cioccolato è un dolce da preparare ad Halloween per deliziare i vostri ospiti con un dolce a tema per l'occassione , già un paio d'anni fa avevo provato a realizzare una crostata di zucca, la classica pumpkin pie americana che si prepara per il giorno del ringraziamento, era si buona, ma questa sta su un altro pianeta. La ricetta è una variante di quella proposta dalla mia amica Sabrina blog, ispirata alla ricetta di Martha Stewart, io ho sostituito la panna acida con della ricotta, ho aumentato lo zucchero ed ho realizzato la ragnatela di decorto con la ghiaccia reale. Il guscio di frolla al cacao ricoperto dal cioccolato fondente fa esaltare il ripieno dolce e cremoso della crema di zucca e ricotta, ragazze è una crostata di zucca davvero strepitosa che conquisterà anche i più scettici, ve lo garantisco! Vi auguro un dolce lunedì e vi lascio alla ricetta di oggi, baci

  • Dosi per 1 stampo da 24 cm
  • tempi di preparazione Preparazione: 1 ora
  • tempi di cottura Cottura: 50 min
  • tempo totale Totale: 1 ora e 50 min
Crostata di zucca
Crostata di zucca
Procedimento

Come fare la Crostata di zucca

In un'ampia ciotola mescolate la farina, lo zucchero, il cacao, il sale e la cannella.

Crostata di zucca 1

Aggiungete il burro ammorbidito, l'uovo e un pizzico di bicarbonato.

Crostata di zucca 2

Impastate fino ad ottenere un panetto omogeneo.

Crostata di zucca 3

Una volta pronta la frolla al cacao, avvolgete il panetto con della pellicola trasparente e riponete a riposare in frigo per 1 ora.

Crostata di zucca 4

Stendete la pasta frolla al cacao su un piano infarinato.

Crostata di zucca 5

Poi foderate con essa uno stampo per crostate imburrato, bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e riponetela nuovamente in frigo per 30 minuti.

Crostata di zucca 7

Coprite ora la frolla con carta forno e legumi o utilizzate le forchette come ho fatto io ;) Cuocete  10 minuti in forno preriscaldato a 180°

Crostata di zucca 8

Sfornate la crostata e ricoprite subito con il cioccolato fondente tritato

Crostata di zucca 10

Con il calore della pasta calda di forno, la cioccolata si scioglierà.

Crostata di zucca 11

Nel frattempo preparate la crema.
Tagliate la zucca a pezzi e cuocetela a vapore per 20 minuti.

Cupcakes alla zucca 1

Frullate quindi la zucca e mettetela in una ciotola.

Crostata di zucca 12

Unite al purè di zucca lo zucchero, la ricotta, le uova e le spezie.

Crostata di zucca 13

Montate fino ad ottenere una crema liscia.

Crostata di zucca 14

Versate la crema ottenuta sul guscio di frolla. Infornate quindi la crostata alla zucca a 180°C e cuocetela per 40 minuti.

Crostata di zucca 15

Lasciate raffreddare la crostata di zucca e cioccolato.

Crostata di zucca 16

Una volta fredda decorate la superficie disegnando una ragnatela con la ghiaccia reale o con del cioccolato fuso.

Crostata di zucca

Aspettate qualche ora prima di servirla, il giorno dopo è ancora più buona.
Crostata-di-zucca

Raccolte di ricette

Ricettari con Crostata di zucca

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Crostata di zucca

  1. Misya
    Risposta di Misya 3 Dicembre 2021 data commento 12:15 pm

    ciao @ilaria ti consiglierei una ricotta vegana, di solito sono ricotte di soia 🙂

  2. Utente
    Commento di Ilaria 2 Dicembre 2021 data commento 6:31 pm

    Ciao, crostata ottima. E ci piace tanto. Vorrei farla provare a mia mamma, ma lei è allergica al latte, x cui con visa posso sostituire la ricotta della crema??
    Per la frolla uso olio di semi…
    Grazie

  3. Utente
    Commento di Elisabetta 13 Febbraio 2021 data commento 1:30 pm

    Posso farla senza ricotta?

  4. Utente
    Commento di Lolacarapelli 24 Gennaio 2021 data commento 5:51 pm

    Bella la crostata alla zucca. Devo farla stasera. Grazie per la ricetta. Mi pare molto buona. Poi vi dirò!!

  5. Utente
    Commento di Liliuya 11 Novembre 2020 data commento 8:55 pm

    È buonissima. La sto facendo spesso, ho aumentato le dosi. Alle mie figlie piace assai, dato che loro non mangiano la zucca

  6. Utente
    Commento di Adriana 30 Ottobre 2020 data commento 3:33 pm

    Davvero buona, è la seconda volta che la preparo piace a tutti

  7. Misya
    Risposta di Misya 19 Novembre 2018 data commento 3:17 pm

    Ciao cara, si potresti provare a sostituirla, anzi nel caso facci sapere. 🙂

  8. Utente
    Commento di Alessandra 17 Novembre 2018 data commento 10:57 pm

    Ciao mysia, ho provato Anni fa questa ricetta ed è stats un successo, avevo raddoppiato le dosi ad eccezione Delle uova del ripieno. Viviamo negli USA e volevo orepararla per il Thanksgiving, pensi possa sostituire la ricotta con il Philadelphia?
    Grazie mie, to seguo da Anni🤗

  9. Misya
    Risposta di Misya 5 Novembre 2018 data commento 10:53 am

    ahahaha evviva allora

  10. Utente
    Commento di Gaiaincucina 1 Novembre 2018 data commento 1:09 pm

    Buonissima!!!
    Ho un pochino modificato la ricetta per renderla più cioccolatosa ;-P
    Per la pasta frolla ho seguito la ricetta della tua pasta frolla al cacao raddoppiando le dosi di cacao, mentre per il cioccolato fondente fuso ho raddoppiato le dosi. Così per me era cioccolatosa il giusto, anche se il sapore della zucca si sentiva bene.
    Davvero molto buona!

10 di 69 commenti visualizzati

Altre ricette di Crostate

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su