Muffin al cioccolato Kinder
Ricetta Muffin al cioccolato Kinder di Flavia Imperatore del 16-02-2009 [Aggiornata il 25-01-2016]Questi muffin al cioccolato Kinder sono davvero ottimi e per fortuna il fornetto ferrari che abbiamo comprato per l'ufficio è l'ideale per cuocere questo tipo di dolcetti. Questa volta io e Ele abbiamo rielaborato una ricetta dei classici muffin con le gocce di cioccolata, sostituendo il latte con lo yogurt e le gocce con del cioccolato Kinder. Abbiamo così creato i muffin al cioccolato Kinder, i muffin più soffici e buoni che io abbia mai mangiato in tutta la mia vita. Sono così buoni che mia sorella, dopo averli assaggiati un pomeriggio, li ha eletti a suoi dolci preferiti e li prepara di continuo: sono infatti diventati il suo cavallo di battaglia e ormai chiunque la conosce le chiede di prepararli ;)
- Ingredienti per 12 muffin:
preparazione: 15 min
cottura: 20 min
totale: 35 min

Come fare i muffin al cioccolato kinder
In una terrina mescolate la farina, il lievito per dolci e la vanillina.
A parte lavorate a crema il burro con lo zucchero.
Aggiungete le uova alla crema di burro e amalgamate il tutto.
Versate l'impasto liquido in quello secco, come di solito nella preparazione dei muffin, e mescolate delicatamente.
Aggiungere all'impasto lo yogurt e mescolare fino a formare un composto omogeneo.
Aggiungete all'impasto dei muffin il cioccolato Kinder tagliato a pezzetti e amalgamate il tutto delicatamente.
Imburrate e infarinate gli stampini per muffin e riempiteli per 3/4 della loro altezza.
Infornate i muffin al Kinder a 180°C e cuoceteli per 20 minuti circa.
Sfornate i muffin con gocce di cioccolato, lasciateli raffreddare e serviteli :)
Notate l'interno sofficioso del muffin e i pezzi di Kinder all'interno.
@serena ciao certo
Ciao Misya volevo sapere: se ne volessi fare solo 6, oltre a dimezzare gli ingredienti, devo dimezzare anche la dose il lievito?
Ciao, volevo sapere: come funziona la cottura dei muffin nel fornetto Ferrari?
Posso usare la ricotta al posto dello yogurt?
@Anna Puoi conservarli chiusi ermeticamente, in un luogo fresco e asciutto. Non ho mai provato con l’amido di mais, no ti saprei dire qual è la dose ottimale.
Dopo averli fatti raffreddare su una griglia, come vanno conservati? Se volessi usare l’amido di mais, quanta ne dovrei usare?
@Silvia Sì, tieni però presente che a 100g di burro corrispondono 80g di olio.
Ciao! Ho provato la ricetta dei muffin e sono venuti benissimo!! Solo una domanda! Posso sostituire il burro con l’olio di semi? Grazie!
@Cinzia Lullo Cuocendosi in forno un po’ si sciolgono.
Ciao ma i pezzi di cioccolato si sciolgono o rimangono cosi?