Pate’ di olive nere
Ricetta Pate’ di olive nere di Flavia Imperatore del 16-08-2012 [Aggiornata il 17-10-2012]Il patè di olive nere è una crema che di solito si utilizza spalmata su bruschette e tartine oppure aggiunta a cucchiaiate per dare un tocco in più per insaporire i piatti quali insalate di pasta o carne. Mio marito mi ha detto che l'unica differenza che ha trovato tra il paté di olive industriale e quello preparato da me e' che il mio sa veramente di olive e che da oggi in poi i vasetti dei supermercati sono banditi da casa nostra visto che questa salsina si prepara in pochi minuti ed ha una resa davvero ottima. Preparate la mia ricetta e poi mi dite, e se pensate di togliere il filetto di acciuga perche' non vi piace, non fatelo perche' non piace nemmeno a me, ma in questa ricetta ci azzecca proprio. baci a tutti e buona giornata ;)
- Ingredienti per 4 persone:
preparazione: 10 min
totale: 10 min

Come fare il patè di olive nere

Mettete le olive in un mixer con uno spicchio d'aglio, un filetto di acciuga e un pizzico di sale
Iniziate a frullare il tutto e aggiungete man mano l'olio a filo
Frullate fin ad ottenere una crema liscia
Adagiate il patè di olive nere in una ciotola e conservarlo in frigo fino al momento di servirlo.
@sergio direi ben chiuso e in frigo al massimo per qualche giorno.
Bravissima. Come conservo il pate’. Grazie
questa ricetta sarebbe quase la stessa ricetta francese tapenade e certamente sarà una delizia,vorrei farla o assagiarla qualche volta,perchè me apare veramente buoníssima.!!!
@Carmine Mazzocchi Tanti saluti anche a te e grazie mille per il messaggio!
Buon giorno, il patè di olive lo preparo anche io in casa con le nostre olive e lo utilizziamo per preparare gli spaghetti conditi con questo preparato. Ricetta facile, veloce e molto buona.
Saluti
@Michele Non è stata una dimenticanza, è che normalmente le olive appena raccolte non si mangiano!
Purtroppo mi e’ andata male ho seguito passo passo la ricetta ho usato olive raccolte circa 20 giorni fa’ ma il risultato e’ pessimo molto amaro, forse chi ha scritto la ricetta ha dimenticato di scrivere che le olive dovevano essere sottosale? peccato aver buttato tutto
@marty Grazie a te!
Fatto per servire delle bruschette di pane toscano.. ottimo, leggero, nonostante aglio e acciuga. Grazie come sempre!
@Martina Non ho mai provato il risotto con le olive! Fammi sapere come viene 😉