Peperoni sott’olio
I peperoni sott'olio sono una ricetta che non dovrebbe mai sfuggirci! Se non sapete come conservare i peperoni questo è sicuramente uno dei migliori modi per farlo, oltre che il più duraturo nel tempo. Peperoni, aceto, vino, aglio, basilico, sale ed olio, ecco che con questa preparazione, in inverno avrete sempre a disposizione un gustoso antipasto o contorno da poter tirare fuori dalla vostra dispensa all'ultimo momento.
Mi sono cimentata in questa ricetta per la prima volta e mi sono trovata ad un bivio, cuocere i peperoni al forno, spellarli e metterli sott'olio oppure sbollentarli a crudo in vino e aceto. Alla fine ho optato per la seconda opzione ma mi riservo di provare anche la prima, così da mettere le due ricette a confronto ;) A casa mia sono piaciuti molto, se li provate anche voi fatemi sapere. Bacini :*
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 15 min
-
Totale: 30 min

Come fare i peperoni sott'olio
Prendete dei peperoni carnosi, lavateli e privateli dei filamenti interni e dei semini.
Tagliateli quindi in striscioline.
Mettete in una pentola sul fuoco vino ed aceto, portate a bollore.
Aggiungete il sale ed i peperoni e fateli sbollentare un pò per volta per 3 minuti, rigirandoli.
Trascorso questo tempo sollevateli con un mestolo forato e teneteli da parte a scolare.
Preparate intanto aglio, basilico e pepe.
Con un po' di carta da cucina tamponate i peperoni per rimuovere il liquido in eccesso.
Travasateli ora nei vasetti sterilizzati (qui la guida per sterilizzarli) alternandoli con basilico, pepe ed aglio a pezzetti.
Man mano pressate i peperoni con una forchetta per evitare che si creino dei vuoti d'aria.
Ricoprite quindi completamente con l'olio.
Richiudete bene i vasetti e fateli bollire in una capiente pentola piena d'acqua per 10 minuti.
Una volta raffreddati riponete i vostri vasetti di peperoni sott'olio in dispensa.
@ritavicario sai che non li ho mai fatti, sono proprio curiosa
@guidovalentini restiamo in attesa 🙂
Ricetta deliziosa già fatta,complimenti. Però vorrei imparare a fare i peperoni ripieni con tonno in vasetti.come fare?grazie
prima lasciatemeli provare e poi vi manderò il mio commento. a presto, buona domenica.
Ora ci provo poi vi faccio sapere ok
chiare e facili le tue ricette.Grazie
Grazie x la ri etta dei peperoni sottolio
Ciao Misya sto facendo questa ricetta ma non capisco dopo quanto tempo si possono mangiare anche subito o bisogna aspettare qualche giorno grazie
@pina ciao, non mi è mai successo. :O
nel procedimento della bollitura per il sottovuoto mi sono trovata i barattoli unti. E’ normale ?