Polpettone in crosta
Ricetta Polpettone in crosta di Flavia Imperatore del 24-11-2016 [Aggiornata il 07-02-2018]Il polpettone in crosta è un secondo piatto di carne semplice nella sua preparazione, gustoso e scenografico. E' un polpettone vestito a festa in pratica che io ho reso ancora più saporito aggiungendo un ripieno di formaggio asiago e funghi champignon.
Ideale da portare in tavola in un giorno di festa, questo polpettone in crosta prenderà per la gola i vostri ospiti, o per lo meno, quando io l'ho portato in tavola, è successo proprio così ;)
Ve l'avevo detto che la ricetta di oggi è bella leggerina, ma è sicuramente da provare. Prima di salutarvi, visto che oggi è il Giorno del ringraziamento americano, se siete curiose di sapere qualcosa sulle loro tradizioni, vi lascio il link ad un articolo che abbiamo preparato per il magazine sul menu del ringraziamento. Bacini :*
preparazione: 25 min
cottura: 1 ora e 10 min
totale: 1 ora e 35 min

Come fare il polpettone in crosta
In una ciotola mettete carne macinata di bovino e di maiale, il pane ammorbidito precedentemente in una ciotola con l'acqua, il sale, il parmigiano, le uova ed il rosmarino tritato. Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Pulite e tagliate i funghi a fette.
Fateli trifolare cuocendoli in padella con un filo d'olio, aglio, prezzemolo e sale. Una volta cotti, eliminate l'aglio e lasciate raffreddare.
Stendete l'impasto di carne macinata su della carta forno.
Aggiungete al centro delle striscioline di asiago e poi i funghi .
Portate verso l'interno i due lati del polpettone, compattate ed avvolgete con le fettine di bacon.
Srotolate la pasta sfoglia ed avvolgetevi dentro il polpettone.
Trasferite il tutto in uno stampo per plumcake e spennellate con un po' di latte.
Ricoprite con la restante carta forno e cuocete a 180 °C in forno per 1 ora.
Una volta cotto, lasciate intiepidire, quindi il vostro polpettone in crosta è pronto per essere servito.
@francesca sicura che lo hai sigillato bene? sicura che il tuo forno cuocia bene?
Il polpettone in crosta prima di avvolgerlo nella pasta sfoglia (io preferisco la brisee), bisognerebbe rosolarlo in padella per sigillarlo (io gli do una mezza cottura) e poi una volta freddo avvolgerlo nella sfoglia e finire la cottura in forno. Anche perché il tempo di cottura della sfoglia è breve e la carne all’interno rimane cruda.
@rosanna sicura di aver seguito la ricetta bene?
Questo polpettone non si cuoce bene nello stampo plumcake cake perché si inumidisce tutto ai lati e sotto…è un disastro
Buonissimo. L’ho preparato con qualche piccola modifica. Infatti al posto del bacon ho usato il prosciutto crudo. Grazie!
@gabry forse ha rilasciato molto liquido
Ciao Flavia ho seguito la ricetta alla lettera “sigillando” il polpettone con il bacon ma comunque la sfoglia si è ammollata, come mai? Grazie!
@teresa ciao certo, ma avvolgilo nella crosta al momento però
Ciao misya! Ho già provato questa ricetta altre volte.. buonissima!
Questa volta ho ospiti a cena in settimana e lavorando mi riesce difficile prepararlo al momento.. secondo te potrei preparalo alle 15, metterlo in frigo e cuocerlo alle 20?
Grazie per l’aiuto!
Veramente buono! Ricetta spiegata benissimo, era la prima volta che facevo un polpettone e ha riscosso gran successo! È vero che la base rimane bagnata ma tutto intorno
era perfetto..grazie mille!!! Lo rifarò sicuramente! Grazie Mi sta!