Rustici leccesi
Ricetta Rustici leccesi di Flavia Imperatore del 14-03-2015 [Aggiornata il 19-04-2017]I rustici leccesi sono una specialità Pugliese, uno street food salentino che si trova in ogni bar e pasticceria della zona. Si tratta rustici fatti con la pasta sfoglia e farciti con besciamella, pomodoro e mozzarella, sono molto semplici da preparare e buonissimi! Inizia il mio weekend, vorrei mettere il turbo per fare in fretta in fretta le lavatrici ed i servizi in casa così da poter portare Elisa a fare una passeggiata, magari in un posto in cui c'è un po' di verde ;) quindi vi saluto e mi metto all'opera, bacini e buon weekend ;*
- Ingredienti per 12 rustici:
preparazione: 15 min
cottura: 15 min
totale: 30 min

Come fare i rustici leccesi
Per preparare i rustici leccesi, per prima cosa realizzate la besciamella ( vai qui per la ricetta) e fatela raffreddare
Cuocete la passata di pomodoro con il sale e un filo d'olio
Stendete la pasta sfoglia su un piano, poi con un coppapasta ritagliate dei cerchi del diametro di 10 cm
Mettete al centro della metà dei cerchi un pò di besciamella
Poi aggiungete un pò di passata di pomodoro e infine la mozzarella tagliata a dadini
Ricoprite con altri dischi e sigillate bene in bordi premendo con le dita
Poi sigillate ulteriormente con i rebbi di una forchetta. Mettete i rustici leccesi su una placca da forno rivestita di carta forno, spennellate con l’uovo sbattuto .
Cuocete in forno già caldo a 200° per 15 minuti circa, fino a quando saranno dorati
Lasciate appena intiepidire e servite
nel rustico leccese si mettono filetti di pomodori pelati e non la salsa di pomodoro
@Giovanna Pg Allora fammi apere se li prepari!
Ecco un’altra ricettina semplice semplice di Misya.. li devo assolutamente realizzare quanto prima, fanno troooppo gola!!! con il ripieno che Misya ha indicato e anche con delle varianti magari, tipo ricotta, spinaci e parmigiano, oppure besciamella, tonno, capperi e olive nere, etc etc… Grazie Misya, mi sei sempre d’ispirazione!
grazie mille misya x la risposta!!! ti faccio sapere senza besciamella come vengono… speriamo in bene!! 🙂
@annin Sì, se preferisci puoi ometterla.
ciao misya!! vorrei una risposta xke domani devo provare a realizzare questi rustici….
con cosa posso sostituire la besciamella??? potrei eventualmente ometterla???
Ciao misya… vorrei in questi giorni provare a realizzare questi rustici… l’ unico incoveniente è che non mi piace la besciamella!
Quindi ti chiedo se è indispensabile nella preparazione dei rustici… Oppure potrei sostituirla con altro! Mi piacerebbe molto provare a farli… sembrano così appetitosi! 🙂
Grazie in anticipo x la risp… un bacio e buona domenica misyetta!!!
@Adriana Grazie mille per il messaggio! Fammi saper sempre quando prepari una ricetta!
Visito quotidianamente il tuo sito per ispirazioni o per delle ricette vere e proprie da seguire passo passo, ma non commento mai… questa volte però ho deciso di lasciare la mia opinione perché il risultato di questi rustici leccesi è semplicemente spettacolare! Ho seguito alla lettera la ricetta (con l’aggiunta di basilico nel ripieno) e sono fantastici! Grazie mille! Assolutamente da rifare, sono già finiti 🙂
Ci vanno i pomodori pelati😊