Scarola imbottita

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Scarola imbottita del 10-03-2017 [Aggiornata il 20-02-2018]

La scarola imbottita o come diciamo a Napoli, ‘mbuttunata, è un contorno saporito e poco calorico, un piatto tipico della cucina napoletana. Si tratta di una scarola (liscia o riccia) ripiena cotta al forno dal sapore molto gustoso grazie soprattutto alla presenza di uvetta, capperi, olive ed acciughe.
Cucinare la scarola imbottita è davvero semplicissimo e se non avete mai provato questa ricetta v'invito a farlo, dalle mie parti è uno dei piatti immancabili durante il periodo natalizio, ma viene servito anche durante tutto l'inverno.
Ragazze, vi scrivo da Milano, stamattina sveglia all'alba per ultimare i preparativi della sala e abbiamo già iniziato il nostro evento. Trenta relatori ( tra cui io... brrr) e 300 persone non sono una cosa da poco da gestire, per cui taglio corto e vi lascio alla ricetta, bacino e buona giornata :*

  • Dosi per 4 persone
  • tempi di preparazione Preparazione: 10 min
  • tempi di cottura Cottura: 20 min
  • tempo totale Totale: 30 min
Scarola imbottita
Scarola imbottita
Procedimento

Come fare la scarola imbottita

Pulite la scarola eliminando le foglie più esterne ed il suo torsolo, quindi stringete ogni cespo con dello spago.
Sbollentate per qualche minuto le scarole in una casseruola con abbondante acqua bollente.
1 legare e bollire scarole

Imbiondite l'aglio in padella con l'olio e le acciughe ed aggiungete poi i capperi dissalati, olive, uvetta, prezzemolo, sale e pepe e mescolate. Trasferite quindi il tutto in una ciotolina in cui mettere il pecorino grattugiato e lasciate intiepidire.
2 preparare imbottitura

Dopo aver fatto sgocciolare e raffreddare un po' la scarola, apritela con delicatezza nel mezzo ed aggiungete un po' del composto precedentemente preparato.
3 imbottire scarola

Richiudete la scarola e posizionatela in una pirofila oliata. Ricoprite con un filo d'olio e pangrattato e cuocete in forno già caldo a 250 °C per circa 10 minuti.
4 infornare scarole

La vostra scarola imbottita è pronta per essere portata in tavola.
Scarole imbottiteScarola imbottita

Raccolte di ricette

Ricettari con Scarola imbottita

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Scarola imbottita

  1. Utente
    Commento di Bottiglieri Giuseppina 26 Gennaio 2023 data commento 10:56 am
  2. Misya
    Risposta di Misya 2 Gennaio 2023 data commento 10:11 am

    @annamaria direi al massimo un paio di giorni

  3. Utente
    Commento di Anna Maria 23 Dicembre 2022 data commento 9:42 pm

    Grazie!

  4. Utente
    Commento di Anna Maria 23 Dicembre 2022 data commento 9:41 pm

    Per quanti giorni si potrà conservare?

  5. Misya
    Risposta di Misya 20 Marzo 2017 data commento 11:16 am

    @Rinuccia Allora tanti complimenti anche da me!

  6. Utente
    Commento di Rinuccia 19 Marzo 2017 data commento 7:26 pm

    ho fatto lo strudel di porri e speck ….posso solo dire che è stato un vero successo a tavola tutti l’ hanno apprezzato tantissimo facendomi i complimenti…..

  7. Misya
    Risposta di Misya 10 Marzo 2017 data commento 1:38 pm

    @annin Ottimo, per fortuna sei riuscita a risolvere 😉

  8. Utente
    Commento di annin 10 Marzo 2017 data commento 1:13 pm

    misya questa ricetta la passo questa volta xkè non amo la scarola! comunque sono riuscita a modificare la pasward e nel salvare le ricette preferite e i tuoi ricettari! penso sia stato grazie al tuo aiuto! ti auguro una buona permanenza a milano e che oggi vada tutto x il meglio!
    un bacino a te, ivano e alla dolce elisa!!! in bocca al lupo tesoro!

  9. Utente
    Commento di annin 10 Marzo 2017 data commento 1:10 pm

    ciao miSYA!

  10. Utente
    Commento di annin 10 Marzo 2017 data commento 1:06 pm

    ciao misya! questa ricetta la passo a malincuore questa volta ma non amo la scarola!
    comunque volevo dirti che ho risolto x quanto riguarda la pasword e adesso posso finalmente salvare le ricette preferite e i tuoi ricettari!!! penso tu mi abbia dato un aiuto! grazie!
    un bacio e buona permanenza a milano! in bocca al lupo x oggi! ciao un bacino alla piccola elisa!!

10 di 11 commenti visualizzati

Altre ricette di Contorni

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su