Vellutata di topinambur
Ricetta Vellutata di topinambur di Flavia Imperatore del 20-02-2016 [Aggiornata il 18-04-2017]La vellutata di topinambur è una ricetta light e gustosa, perfetta per la dieta del maritino. Come già vi ho detto, ultimamente sto apprezzando molto questo tubero dal sapore delicato simile ad una patata ma con meno calorie e con molte proprietà benefiche e lo sto preparando spesso sia al forno che nel risotto e lo trovo delizioso. In questa ricetta ho servito la vellutata di topinambur con dei funghi trifolati e un filo d'olio a crudo e ci siamo leccati letteralmente i baffi ;) Oggi ultimo giorno a Verona, in questi giorni ho assaggiato dei piatti davvero interessanti, quelli che mi hanno colpito di più sono stati i dai bigoli con il ragù d'oca, lo stracotto all'amarone ed i ravioli al radicchio e poi la polenta, mammamia qui come fanno bene la polenta! Stamattina ultimo giretto per vedere il ponte di Castelvecchio e poi si vola a casa. Vi saluto quindi è vi lascio a questa deliziosa vellutata ;*
- Ingredienti per 4 persone:
preparazione: 15 min
cottura: 30 min
totale: 45 min

Come fare la vellutata di topinambur






Dovrete ottenere una vellutata liscia ed omogenea.
Servite la vellutata di topinambur con dei funghi appena scottati in padella ed un filo d'olio a crudo
ricette interessanti
@Ilary Forse l’hai fatta asciugare troppo, puoi anche cuocerla a fiamma bassa o aumentare il brodo. 😉
Ciao Misya, ho preparato la ricetta: da leccarsi i baffi, adoro le vellutate! Tra l’altro ho “inaugurato” il dado vegetale preparato per la prima volta l’altro ieri😃 (aspetto con ansia la ricetta di quello di carne 😉).
La vellutata, però, è risultata molto densa… è normale? Di conseguenza poi la quantità era scarsa… secondo te si può aumentare la dose del brodo?
Grazieee
@marty Bene, fammi sapere come viene!
Anche io apprezzo questa ricetta, la proverò per me e la mia famiglia. Fortunatamente al mercato trovo molto topinambur, che cucino in diversi modi. Grazie Misya
@ Gabriella puoi postare la ricetta della bagna cauda col topinambur?Mi incuriosisce parecchio..grazie
@Gabriella Ahahah, geniale!
Ciao Mysia, ti seguo ogni giorno anche se non ti scrivo mai. Ti devo ringraziare perché sei veramente fantastica e posso dire di aver imparato a cucinare con te. Buoni i topinambur, sai cosa li uso da fare io??? La Bagna cauda piemontese, li uso al posto dell’aglio, cosi posso mangiarne quanto voglio senza creare il vuoto attorno a me il giorno dopo!!! Prova e poi mi fai sapere …Baci a te e alla piccola Elisa
@Pì Creativa Sapevo che i carciofi potevano fare questo effetto, chissà se è collegato…
@annin Uff, mi spiace!
@Marisa Se lo trovi fammi sapere!
ciaoooooooooooooo MISYA..deve essere buona questa vellutata..il topinambur sentito parlare , ma mai mangiato, non so’ se c’e’ qui ..mi piacerebbe provarlo..ti abbraccio e bacini a ELISA..ciaooooooooooo SALUTO TUTTE TUTTE LE CUOCHINE CIAOOOOOOOOOOOO..
Buon pomeriggio misya!! Ero curiosa di provare questa ricettina ma nel mio paese non è reperibile topinambur… quindi dovrò rinunciare a preparlo!!! Dalla foto sembra molto buono… ti abbraccio annin 😊