La vellutata di asparagi è una signora vellutata, saporita, cremosa eppure leggera, quello che ci vuole in questi giorni dopo pasqua.
Buongiorno a tutti, sempre in tema halloween vi propongo una delicata vellutata di carote e zucca, un piatto unico delizioso, leggero e arancionissimo.
Iniziamo la settimana con la ricetta per preparare un'ottima vellutata di piselli, ormai siamo in primavera e questo legume inizia a trovarsi anche fresco dalle mie parti ed io adoro prepararli in tutte le salse.
La vellutata di porri mi intrigava già da un pò, avevo visto vari accoppiamenti con gamberi o salmone e mi sembrava un ottimo mix di sapori, così ho voluto provare e questo è il piacevole risultato .
Buongiorno a tutti , la vellutata di zucca a casa di mia mamma e' stato il piatto rivelazione dell'anno, l'ho preparata zitta zitta, l'ho servita per cena e al primo assaggio ho sentito gli apprezzamenti da parte di tutti che l'hanno fatta fuori in men che non si dica.
Chi l'ha detto che le vellutate possono essere preparate soolo in inverno.
Durante le mie vacanze a rodi delle scorsa estate, di fianco al famosissimo tzatziki vedevo nei banchi frigo delle salumerie una salsa rosa, ma non riuscivo proprio a capire di cosa si trattasse.
Il fatto che io adori i funghi credo che ormai sia chiaro a tutti, viste le innumerevoli ricette con i funghi che posto eheheh.
Ho trovato la ricetta della crema di carote e yogurt e subito mi è venura voglia di prepararla ed assaggiarla spalmata sul pane, e' di un buono, ma di un buono...
La vellutata di funghi porcini è un primo piatto che adoro, cremosa, delicata, gustosa, sofisticata e chi più ne ha più ne metta.
Ho visto questa vellutata di lenticchie qui e la ricetta mi ha colpito subito, fatta, fotografata e mangiata ed ora eccola qui per farla testare anche a voi .
Con il freddo che fa oggi, una vellutata di bietole ci sta tutta, è un piatto leggero e dal sapore delicato e se accompagnato con dei crostini di pane caldo diventa un piatto unico e salutare.
La Vellutata di broccoli è un primo piatto molto gustoso e facile da preparare, una zuppa invernale cremosa e nutriente e che si prepara in poco più di mezz'ora.
La vellutata di cavolfiore è un primo piatto leggero e raffinato che conquista anche i palati più esigenti.
La vellutata di ceci è un piatto semplicissimo da realizzare, molto energetico e saporito. L'abbinamento di questo legume, profumato da un mix di erbe fresche, con il pesce è davvero fantastico, un piatto da leccarsi i baffi.
La vellutata di carciofi è la ricetta ideale per gli amanti di quest'ortaggio. Per ottenere la crema di carciofi degna di una vellutata, basterà cuocerli in pentola per circa 40 minuti insieme ad una patata (of course) prima di frullarli e mantecarli con un po' di burro e parmigiano.
La vellutata di finocchi è un piatto purificante e leggero da realizzare con pochi ingredienti ed in poco tempo. In pratica si tratta di una delicatissima crema di finocchi, fatta con patate e brodo, da accompagnare con dei crostini croccanti di pane.
La vellutata di sedano rapa è un primo piatto dal sapore delicato da preparare con molta facilità. Non mi era mai capitato di mangiare quest'ortaggio e quando l'ho visto al banco delle verdure mi sono incuriosita e l'ho acquistato.
La vellutata di topinambur è una ricetta light e gustosa, perfetta per la dieta del maritino.