Zeppole di pasta cresciuta
Le zeppole di pasta cresciuta sono un altro caposaldo della cucina povera napoletana. Dalla sola acqua e farina si ottengono delle frittelle gonfie e soffici che qui a Napoli potete trovare in ogni friggitoria a qualsiasi ora del giorno insieme alla classica frittura all'italiana. Le zeppole di pasta cresciuta (lievitata) possono essere preparate al nature o utilizzate come base per le frittelle di alghe, di salame, di fiori di zucca o di baccalà. Quella che vi pubblico oggi è la ricetta in versione base così come le prepara di mia nonna, appena fritte sono una nuvoletta di sapore che esplode in bocca al primo morso ;) Vi lascio alla ricetta di oggi e se vi serve un antipasto o una stuzzicheria da preparare al volo quest'oggi, magari le zeppolelle potrebbero essere una buona opzione. Bacini e buona domenica!
- Ingredienti per 20-30 zeppole
-
Preparazione: 15 min
-
Cottura: 15 min
-
Totale: 30 min

Come fare le zeppole di pasta cresciuta
Sciogliete il lievito con l’acqua leggermente intiepidita, aggiungete poi la farina, mescolando con una forchetta, e per ultimo il sale.
Continuate a mescolare: otterrete un impasto liscio ed omogeneo. Lasciatelo lievitare, coperto, nel forno spento. Dovrà almeno raddoppiare di volume.
Mettete a scaldare l'olio in una casseruola dai bordi alti. Quindi, con il cucchiaio bagnato nell’olio, prendete un po' di impasto e lasciatelo cadere nell'olio.
Continuate così fino a riempire la casseruola, senza che le zeppole si tocchino fra loro.
Toglietele dall’olio appena appaiono dorate, poggiandole man mano su un piatto rivestito di carta assorbente.
Salatele in superficie e servite.
I would prefer to read this recipe in English. thank you
Li faro con i crocche piccoli di patate
Ottime
Ho provato a farle e mi sono venute benissimo.. Mio figlio è contentissimo 😊
@claudia se preferisci si
Ho provato a farle per me sono troppo salate. Si possono fare anche senza l’aggiunta di sale?
Grazie
che bello @patrizia fammi sapere se ti sono piaciute 🙂
Ciao Misya, io sono delle provincia di Salerno… Da noi si fanno nel periodo di natale con uvetta e pinoli… Quindi mi cimenterò anche io quest’anno seguendo la tua ricetta 😘😉
Ciao Misya, ho provato più volte a fare questa ricetta ma non mi lievita mai, solo una volta sono riuscita.. come mai? 🙁
Brava! Grazie… Sono ottime!