La cottura alla cieca (o cottura in bianco) è una tecnica utilizzata per la preparazione di pasta brisée, pasta frolla, pâte sucrée ed altri impasti ricchi di burro. Si tratta di un sistema che consente di poter cuocere la propria
Frutto di un’orchidea originaria del Messico, la bacca di vaniglia è coltivata nelle regioni tropicali (soprattutto nelle isole dell’Oceano Indiano) ma è amata in tutto il mondo. Dai suoi baccelli si produce l’aroma di vaniglia, la nota spezia utilizzata per
Le nocciole sono il frutto dell’albero di nocciolo, coltivato già in antichità dall’uomo. Decisamente importante, per un’ottima crescita di questa pianta, sono le condizioni climatiche alla quale è sottoposto l’albero. Il nocciolo infatti predilige il clima Mediterraneo e non è
La salamoia è una soluzione a base di acqua e sale, utilizzata già in antichità per conservare molti alimenti. In pratica si tratta di un liquido chiaro e limpido, caratterizzato da batteri non dannosi all’uomo (gli alofili) che si nutrono
Originaria dell’Asia (esattamente della Persia), la cipolla è una pianta erbacea biennale che viene raccolta tra maggio ed agosto per poi essere lasciata essiccare all’aria. In cucina la si trova alla base di tantissime preparazioni, questo per il suo intenso
La faraona (o gallina faraona) è un animale di razza aviaria che ha origine nell’Africa settentrionale, dove ancora oggi vive allo stato selvatico. A quanto pare la faraona era già conosciuta e molto apprezzata ai tempi dei faraoni egizi (ecco
La pasta frolla è quel delizioso impasto a base di farina, uova, zucchero, burro, sale ed aromi (come la buccia grattugiata di un agrume oppure la vaniglia), molto utilizzato sia in pasticceria che a casa. Per molti è semplicemente la
Profumate, soffici e deliziose, quante volte abbiamo fatto delle torte in casa senza una particolare ricorrenza? C’è chi le prepara per rilassarsi, chi per passatempo e chi per golosità, le torte possono avere un’infinita varietà d’impasti, altezze, farciture e decorazioni.
Il soffritto è una preparazione culinaria utilizzata come base di moltissime ricette. Viene impiegato per i risotti e la pasta, così come per le carni brasate, gli spezzatini, i piatti a base di pesce e perfino le verdure stufate. Utilizzando
I macarons sono dei piccoli e coloratissimi pasticcini, simbolo della pasticceria francese e di gran moda in tutto il mondo. Sicuramente non tutti sanno che il loro nome viene dall’italiano dialettale “maccaroni”, questo perché i noti dischetti dal morbido ripieno