In questa raccolta potrete trovare tante ricette per preparare dolci con il miele buonissimi!
Il miele è un ingrediente davvero prezioso, da solo o utilizzato nella preparazione dei dolci, esso infatti, non solo dolcifica, ma conferisce alla ricetta un retrogusto piacevolissimo ed oltretutto può fungere anche da legante. Basti pensare ad esempio a ricette come le barrette ai cereali, tenuti insieme appunto dal prezioso "nettare degli dei", tanto amato già in epoche lontanissime.
I più salutisti, apprezzeranno particolarmente le ricette che ho raggruppato per voi in questa occasione, in quanto il miele, nonostante sia calorico, è un prodotto non raffinato e dall' indice glicemico più basso, rispetto al classico zucchero. Quindi che lo utilizziate da solo per dolcificare, o comunque insieme ad una quota di zucchero, sicuramente otterrete dei dolci più salutari, genuini e decisamente gustosi! Non vi resta quindi che sfogliare le mie ricette e scegliere la vostra preferita da preparare!
I biscotti al miele sono la prima infornata di biscotti di Natale, profumati e delicati come piacciono a me. L'altra sera presa dall'euforia degli addobbi di Natale ho preparato questi biscotti al mio amore con uno degli ingredienti che adoro di più.. il miele.
vai alla ricettaLa ricetta della brioche al miele e' di Antonella valenza, una ragazza che ho conosciuto sul gruppo Facebook di Misya, ha spopolato per mesi sul web e l'avevano provata davvero tutti, tranne me :) La ricetta di questa brioche, a differenza di tanti altri tormentoni, mi aveva attirato subito anche.
vai alla ricettaBiscotti con farina integrale e miele sono senza burro o derivati del latte e senza zucchero, un'altra di quelle ricette che piacerà alle mie amiche alle mie amiche in attesa delle ricette "senza" :) Ho assaggiato questi biscotti integrali in uno dei miei giri negli agriturismi campani e, una volta.
vai alla ricettaBuongiorno a tutti, manca meno di un mese al natale e io già sono in piena vena di biscotti ed ogni volta che ne preparo qualcuno di nuovo, mi immagino come Sara' bello tra qualche anno pasticciare insieme alla mia piccolina a cui darò la possibilità di mettere 'le mani.
vai alla ricettaMia mamma mi ha preso da Ikea degli stampini a forma di stella ed io l'altro pomeriggio, per ringraziarla,le ho preparato dei muffin al miele e noci utilizzando i suoi stampini e uno dei suoi ingredienti preferiti, le noci per l 'appunto.
vai alla ricettaGli struffoli sono il dolce di Natale tipico della tradizione napoletana, sono palline di impasto grandi non più di 5-10 mm di diametro, fritte nell'olio e ricoperte di miele caldo. Gli struffoli generalmente si dispongono in un piatto da portata dando loro una forma a ciambella.
vai alla ricettaLa cornucopia di struffoli e' una ricetta tipica delle mie parti, a natale servire gli struffoli nella cornucopia e' simbolo di buon auspicio ed è proprio per questo che quest'anno ho deciso di prepararla per la mia famiglia.
vai alla ricettaIl frozen yogurt è un dessert fresco,simile al gelato ma al sapore leggermente aspro. Il frozen yogurt è un dolce sano, poco calorico e facilissimo da preparare, si può preparare anche senza gelatiera ed è personalizzabile secondo i propri gusti.
vai alla ricettaI cestini di fiocchi di avena sono un'idea light ma sfiziosa e golosa per un dessert leggero da servire a fine pasto o una merenda sana per i vostri bambini.
vai alla ricettaQuando la mia amica Francesca mi ha parlato di una crema al cioccolato a base di fagioli e cacao, sono rimasta basita e sconcertata... ma poi, ovviamente, la curiosità ha avuto la meglio. Quindi, dopo la ricetta della nutella fatta in casa, ecco a voi quella per fare la fagiotella.
vai alla ricettaI susamielli sono dei dolci tipici napoletani che si preparano a Natale. Hanno un impasto a base di farina, zucchero, mandorle, miele e spezie, hanno la forma di una "S" e di solito vengono venduti insieme ai più famosi roccocò e mustaccioli.
vai alla ricettaBuondì, durante le mie vacanze tunisine, oltre ai famosi brik salati, ho assaggiato anche dei fagottini fatti con la pasta fillo farciti con miele, fichi e frutta secca, mi erano piaciuti molto e avevo annotato la possibile ricetta per poterli provare una volta tornata a casa, per me che amo.
vai alla ricettaEra da tempo che volevo provare una delle tante ricette presenti su internet per preparare le barrette ai cereali in casa ma essendoci 2 scuole di pensiero, quelli che aggiungono la farina e passano il composto al forno e quelli che creano una sorta di caramello come legante dei.
vai alla ricetta