Abbinare il vino ai cibi è una vera e propria arte che segue delle regole generali tuttavia è comunque adattabile al gusto personale ed alle tradizioni culturali gastronomiche. Le pietanze possono essere suddivise in 4 categorie di gusto, ovvero: sapidità,
Il wok è una padella concava, dal diametro variabile, con fondo rotondo e dotata di manici in metallo, il materiale con il quale viene realizzata in genere è l’ acciaio, l’ alluminio o la ghisa, ma è possibile trovarne anche
Ci sono mille modi per cucinare le uova, alla coque, sode, strapazzate, al tegamino e via discorrendo, ogni preparazione per quanto semplice possa sembrare, ha alla base una tecnica e delle regole da seguire con dei precisi tempi di cottura.
Organizzare un menù è un passo determinante per la buona riuscita di un pranzo, una festa o un ricevimento. Se i vostri ospiti sono amici o parenti è sicuramente opportuno tenere conto dei loro gusti ed assecondarli, se non conoscete
Il polpo è un mollusco molto utilizzato ed apprezzato nella cucina italiana, soprattutto quella del sud Italia. Pulire il polpo fondamentalmente significa pulire la testa eliminando da essa,la sacca degli occhi e le interiora. Un’operazione indispensabile se si cucina il
Arrosto è un termine generico che indica un tipo di cottura adatto a diversi tipi di carne, il taglio di carne usato per questo metodo, o anche il piatto risultante. Manzo, maiale, pollo e tacchino sono tra le carni più
Il barbecue è un metodo di cottura , il suo nome deriva da “barbacoa”, una griglia di legno utilizzata dagli indigeni Taino dell’America Centrale sotto la quale si accendeva il fuoco. Durante la bella stagione, può essere una buona idea
Come si fa la pasta frolla La pasta frolla è una delle ricette base più conosciute e utilizzate della pasticceria: un impasto friabile impiegato in tantissime preparazioni grazie alla sua versatilità. Potete provare la pasta frolla aromatizzata, pasta froll burrosa o pasta
Quanti di voi sanno davvero come si apparecchia la tavola per una cena formale, o anche solo per un’occasione più particolare, come il cenone di Capodanno o il pranzo di Pasqua? Ogni qual volta avete ospiti a casa, il modo
La marinatura è una tecnica utilizzata per insaporire, ammorbidire o cuocere carne, pesce o verdure crude. Essa consiste nell’immersione di fette sottili del cibo crudo, per un tempo variabile, in un liquido acido, come ad esempio aceto o succo di