Il babà è uno dei dolci tipici della tradizione napoletana, forse è il dolce tipico napoletano per eccellenza.
Per preparare il babà esistono numerose ricette, quella che vi propongo è la ricetta del babà al rum di mia mamma. Si è soliti pensare che il babà non sia facilmente eseguibile in casa, ma questa è una ricetta davvero semplicissima e di sicura riuscita. Leggevo in giro di usare l'impastatrice o le fruste a gancio... ma vi garantisco che anche con il frullatore normale viene benissimo :)P.S.: Le dosi per la bagna al rum sono indicative perchè sono soggette al gusto personale e le modifico in corso d'opera, una cosa mi sento di dirvi... abbondate con il rum altrimenti non vi gustate il vero babà napoletano!
IO MI SPOSO OGGI!!!!!!! Ragazzi ci vediamo il 17 Luglio. Baci e grazie a tutti per gli auguri :****
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 30 min
- Totale: 1 ora

Come fare il babà al rum
In una ciotola molto ampia mettete le uova, lo zucchero, la margarina , il sale e il lievito di birra.
Con uno sbattitore lavorate il tutto per una decina di minuti.
Aggiungete ora la farina setacciata e continuate a lavorare l'impasto
Lavorate l'impasto del babà fino a che diventi elastico e si stacchi completamente dalle pareti della ciotola.
Imburrate ora la teglia per il babà e disponete l'impasto al suo interno in modo omogeneo.
Lasciate riposare con un coperchio posto sulla superficie della teglia per 3 ore circa, fino a che l'impasto non sarà arrivato ai bordi della teglia.
Trascorso il tempo di lievitazione, infornate in forno già caldo a 220°C gradi per 30 minuti.
Il babà sarà pronto quando la superficie e la parte interna dello stampo saranno dorate.
Nel frattempo preparate il bagno facendo bollire per 20 minuti circa l'acqua e zucchero con una buccia di limone tagliata a spirale .
Quando lo sciroppo sarà pronto, aggiungete il rum.
Bucherellate tutta la superficie del babà ormai tiepido con uno stuzzicadenti
Versate lo sciroppo al rum sulla superficie del babà con un mestolo.
Inclinate lo stampo e far fuoriuscire lo sciroppo in eccesso e con quello continuate a bagnare il babà ripetutamente fino a quando il dolce lo assorbirà tutto.
Lasciate riposare il babà 2 ore per in frigo prima di capovolgerlo su un piatto da portata e servirlo guarnito con della panna montata.
Tagliate a fette il babà al rum e servite.
Grazieeeee ottima ricetta è stato facilissimo😍Anna da Positano
grazie @paola! :*
Ottima ricetta
Che dire… misya numero 1… sia nelle spiegazioni poiché ho seguito anche i video sul web… sia nelle ricette..sempre perfetta.. ho seguito alla lettera la ricetta ed ho fatto un figuroneeee.. sono contenta io e contenti gli ospiti… baba’ buonissimo..grazie grazie grazie Misya
Ottimo impasto anche se è lievitato una notte intera, dato che dopo 3 ore ancora non dava segni di lievitazione.
Ho provato la ricetta tale e quale ma onestamente metterei meno rum.
@årky certo
Ciao oggi provo a farlo , si può mangiare il giorno dopo o si asciuga? Grazie
buon pomeriggio flavia ti seguo molto e metto in atto sempre le tue ricette,con molta passione che o le tue mi riescono sempre bene.oggi o fatto la ricetta del tuo baba e sono molto sodisfatto come mi e riuscito le spiegazioni e foto che mandi sono fantastiche grazie a te sto imparando molte cose …ti auguro un fantastico pomeriggio.
Buonasera, al posto della margarina si può sostituire con l olio? Grazie
Ottimo complimenti!!