Calamari con pomodorini e olive
Ricetta Calamari con pomodorini e olive di Flavia Imperatore del 26-08-2016 [Aggiornata il 26-08-2016]I calamari con pomodorini e olive sono un secondo piatto a base di pesce che adoro: se comprate i calamari già puliti, in 20 minuti avrete una ricettina dal gusto e dai colori mediterranei da leccarsi i baffi pronta da portare in tavola ;)
I calamari in umido con il sughetto di pomodoro sono molto facili da realizzare e per gli amanti di questi deliziosi molluschi sarà una gioia assaporarli.
Ragazze, tranne qualche episodio sporadico in vacanza, è quasi un mese che non cucino qualcosa di nuovo, ho una lista di ricette da provare davvero infinita e devo solo trovare lo slancio per iniziare a spadellare di nuovo. Ormai la settimana è finita e credo che se ne parli direttamente lunedì, ad ogni modo, vi tengo aggiornate, non voglia mai che mi passi la voglia di cucinare, no? ;D Vabè, vi lascio alla ricetta di oggi e vi mando un bacino, ci leggiamo più tardi :*
preparazione: 5 min
cottura: 15 min
totale: 20 min

Come fare i calamari con pomodorini e olive
Preparate tutti gli ingredienti: olive, capperi, pomodorini lavati e tagliati a metà, calamari già puliti.
Fate imbiondire l'aglio in una padella antiaderente, poi aggiungete i pomodorini e lasciate cuocere per qualche minuto.
Unite i calamari e fate insaporire sfumando con il vino, poi aggiungete anche sale, pepe, prezzemolo, olive e capperi e continuate la cottura per una decina di minuti, fino a far restringere per bene il sughetto.
I calamari con pomodorini e olive sono pronti, serviteli subito.
RICETTA FANTASTICA! SEMPLICE E SAPORITA
Ho usato le seppioline al posto dei calamari… ricetta riuscita! Molto saporita!!!
Grazie Misya, semplice e buona
@Fabiana Probabilmente dipende dalla cottura, dovrebebro essere callosi se sono gommosi è perchè hanno cotto troppo.
Ciao Misya, i calamari mi restano sempre un pò…duri, gommosi…come mai?
ciao e grazie.
Fabiana.
@MartinaNYC Certo!
Deliziosi! Pensi si possano utilizzare per condire la pasta?
@Caterina Grazie mille per l’affetto! la cottura dei calamari dipende dalle loro dimensioni, quelli che ho usato io non erano molto grandi (spero riesci a renderti conto delle dimensioni dalle foto ;-)) e sono bastati 15 minuti.
ciaoooooo MISYA..ummmmmmmm..buonissimi ..da fare…(purtroppo solo congelati si trovano)…come sempre splendide ricette…MISYA..vedrai che passera presto..e cucinerai tanto che noi non riuscire a starti dietro….ma scriviamo le ricette….forza…ti abbraccio e bacini a ELISA..ciaoooooooo saluto tutte le CUOCHINE ..ciaoooooooooooo SALUTO SPECIALE PER SANDRA..vedere gli scatoloni che man mano si riempono e riempino la stanza fa uno strano effetto…ciaooooooooo qui stamattina 13°..adesso 30°..sole…ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Buongiorno, ti seguo sempre,fai sempre sempre delle ottime ricette semplici e poco costose (in questo periodo non guasta!) nel tempo sei migliorata anche nella presentazione delle ricette. Ti faccio i complimenti per l’amore e la riconoscenza verso i tuoi famigliari che ti aiutano e ti hanno trasmesso l’amore per la cucina. Domanda: i calamari con pomodorini quanto devono cuocere? L’hai capito che non sono una cuoca provetta come te!!!!!!! Baci