Marmellata di fichi d’India
La marmellata di fichi d'India è quella preparazione che dovevo proprio cimentarmi a fare dopo il mio ritorno dalle vacanze estive. A Lanzarote infatti mi hanno sorpreso gli enormi campi di fico d'india che servono alla coltivazione
-
Preparazione: 20 min
-
Cottura: 40 min
-
Totale: 1 ora

Come fare la marmellata di fichi d'India
e in uno dei miei giri alla scoperta dell'isola, ho partecipato ad una degustazione di vari prodotti a base di questo profumatissimo frutto e la marmellata, insieme al liquore mi hanno conquistato.
Non potendo riempire la valigia e portare a casa tutto ciò che ho assaggiato, ho preferito prodotti più introvabili come la confettura di cactus e la mostarda di papaya, non appena rientrata in Italia, ho comprato dei fichi e ci ho fatto innanzitutto della profumatissima confettura da conservare per l'inverno. Vi lascio quindi alla mia ricetta e vi auguro un buon weekend, bacini :*
Iniziate pulendo bene i fichi d’India, rimuovendo anche le bucce. ( vai alla guida)
Una volta che avrete rimosso le bucce, tagliateli in piccoli cubetti.
Metteteli ora in una pentola ben capiente e cuocete i fichi mescolandoli di tanto in tanto, finché non si saranno ammorbiditi.
A questo punto passateli con il passaverdura per eliminare i semini.
Rimettete il tutto nella pentola ed aggiungete lo zucchero.
Una volta raggiunta l'ebollizione aggiungete il succo di limone e cuocete ancora per 40 minuti, mescolando ogni tanto.
Quando la marmellata avrà raggiunto la giusta consistenza, mettetela nei barattolini precedentemente sterilizzati (vai alla guida), chiudeteli e lasciateli sotto sopra finché non si raffredderanno completamente, così da far sterilizzare anche i tappi.
La vostra marmellata di fichi d'India è pronta per essere riposta in dispensa.
Ricetta eccezionale, per la prima volta ho preparato una squisita marmellata di fichi d’india siciliani. Straordinaria! Ricetta semplice e veloce.
@anna sicura di aver seguito bene la ricetta? E’ davvero super collaudata, io penso che hai fallito qualche passaggio per cui non hai ottenuto un buon risultato!
Dai riprova e fammi sapere.
Cara misya ovvero signora Imperatore, alla sua ricetta di fichi d’india do un voto bassissimo, è INQUALIFICABILE. Peccato forse si è dimenticata di dirci qualche passaggio ! Questa è la ricetta per fare lo sciroppo di fichi d’india.
@GIuseppe anche a me sembrava acquosa ma ho risolto alzando un po’ la fiamma (stando attenta a non bruciare) e alla fine è venuta con la consistenza perfetta!
la mia è uscita acquettosa. Lo fatta cucinare tantissimo ma si è ridotta ma non addensata. ho seguito tutti i passaggi e anche le dosi, ma niente. Secondo me necessita forse di 1 mela, in quanto contiene molta pectina e fa addensare la marmellata senza cambiare il sapore e l’odore. La prossima volta la metterò e vi farò sapere
@anduela se vuoi si
Ciao volevo chiederti se posso ridurre le dosi a metà e se posso convertire lo zucchero con quello di canna ed eliminare il limone essendo che altera il gusto grazie
@claudia si se li gradisci si
Ciao vorrei provare a fare la marmellata di fichi d’india ma mi piacerebbe lasciare i semi è possibile …
@silvia siiiiii