Muffin alla zucca
Ricetta Muffin alla zucca di Flavia Imperatore del 12-10-2011 [Aggiornata il 01-03-2017]Questo sabato ho preparato i muffin alla zucca, morbidissimi e profumati,e resi ancora più golosi dall'aggiunta di un cubetto di cioccolato al latte al centro di ogni dolcetto. E dire che fino all'anno scorso le ricette con la zucca non rientravano proprio nel mio ricettario, mia mamma non l'ha mai preparata ed io ero sempre stata refrattaria ad utilizzarla in qualche preparazione perche' non trovavo mai nessuno disposto all'assaggio. Dall'anno scorso pero', dopo aver preparato il risotto con la zucca e la salsiccia, ho avuto l'ok di mio marito e quindi quest'anno mi sto sbizzarrendo nella preparazione di ricette con la zucca. Nei prossimi giorni troverete sul blog altre ricette autunnali con frutta e ortaggi di stagione, nel frattempo pero' sperimentate questi deliziosi muffin alla zucca e poi mi dite ;)
- Ingredienti per 6 muffin:
preparazione: 40 min
cottura: 15 min
totale: 55 min

Come fare i muffin alla zucca
Tagliare la zucca a quadratini e farla cuocere in forno a 180 gradi per 30 minuti. Poi frullatela e mettetela da parte.
In una terrina mescolare la farina, lo zucchero, la cannella e il lievito
A parte mescolare il latte, il burro fuso e l'uovo, poi aggiungete anche la zucca frullata in precedenza.
Unite i due composti e amalgamateli con un cucchiaio di legno
Versate l'impasto negli stampini per Muffin e aggiungere al centro di ognuno un pezzetto di cioccolato.
Coprire il cubetto di cioccolato con un po' di impasto e spolverate la superficie con un po' di zucchero di canna.
Infornare i Muffin alla zucca in forno già caldo a 180 gradi e cuocere 15/20 minuti.
Lasciar intiepidire i Muffin alla zucca prima di servirli
Ciao volevo sapere se posso sostituire la farina con quella integrale? E in quali dosi? Grazie
La zucca anziché cuocere in forno la posso bollire ?
Dovresti poi bilanciare bene i liquidi, io non l’ho mai sostituita. 🙂
Anzi nel caso facci sapere.
Potrei provare con la stessa quantità di farina di farro invece della classica?
Squisiti vero? 🙂
Fantastici. Tutti e tre i miei figli ci vanno matti! Soltanto, metto un pochino di zucchero in meno
Ciao ho già provato questa ricetta…. Buonissima! Volevo chiederti possono provare a sostituire il burro con l’olio?
@Sara Forse dovevano cuocere qualche minuto in più?
@Cristina Grazie a te per il meassaggio!
Buonissimi! Sono soffici e “cremosi”! Li ho lasciati in forno 30 minuti ma ho usato i pirottini in alluminio, magari dipende da quello.