Pasta alla siciliana
La pasta alla siciliana è un primo piatto a base di melanzane, pomodoro e fior di latte che a casa mia in estate e' gettonassimo. Quella che vi propongo e' la ricetta della pasta alla siciliana al forno cosi come la prepariamo a casa mia, un signor primo piatto che sabato scorso io e mio marito abbiamo deciso di preparare per pranzo. Vi saluto e auguro una Buona giornata a tutti quelli che passano di qui :)
- Ingredienti per 4 persone
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 30 min
- Totale: 1 ora

Come fare la pasta alla siciliana

Una volta dorate, sollevare le melanzane con una schiumarola e metterle su della carta assorbente per far perdere l’unto in eccesso. Tagliare il fior di latte a dadini.
Preparare un sugo con la passata insaporita con olio extravergine d'oliva, basilico e sale e lasciarlo cuocere per una mezzoretta .
Cuocere la pasta e scolarla al dente.Mettere la pasta in una ciotola e condire con alcuni mestoli di sugo, la metà del parmigiano grattugiato,3/4 di fiordilatte tagliato a dadini, 3/4 delle melanzane il basilico e del pepe.
In una teglia da forno, mettere un mestolo di sugo sul fondo, versare la pasta,
Ricoprire la pasta alla siciliana con le restanti melanzane, il fior di latte, il sugo e spolverizzare con il restante parmigiano.
Mettere la pasta alla siciliana in forno e cuocere a 200° per 30 minuti circa.Lasciar intiepidire la pasta al forno alla siciliana prima di tagliarla a fette e servirla.
@Maria Puoi farle stufate in padella, tipo queste: http://www.misya.info/ricetta/pasta-con-le-melanzane.htm.
Si lo so che sono più buone ma un’alternativa più light?:-) grazie!
@maria Secondo me con le melanzane fritte è più buona 😉
Ciao Misya,vorrei sapere se le melanzane vanno messe solo fritte o si possono anche fare in un altro modo?se si come?Grazie mille!
@Poziomka Grazie mille per il tuo messaggio!
Straordinaria la pasta alla siciliana come la facciamo qui in Campania! Grande Flavia, come sempre!
Grazie, Misya, la pasta alla Normala cerco e poi la provo, spero di ricevere presto altre tue ricette, io copio tante delle tue ricette, quando devo cucinare e nmagari ho pochi in gredeienti o non so cosa cucinare, vado sul tuo sito e faccio pranzetti sublimi, grazie, sei bravissima, a presto.
@Noemi Mi fa piacere che vi sia piaciuta, la pasta alla Norma è un po’ diversa, puoi vedere la ricetta qui: http://www.misya.info/ricetta/pasta-alla-norma.htm
Ciao, sono Noemi, questa per me è una ricetta nuova, grazie, l’ho provata ieri, il mio amore è siciliano e mi ha fatto i complimenti, buona fascile e veloce, bravissima.
Io non soi cucinare siciliano, volevo chiederti se questa si chiama anche, “Pasta alla norma”, o non centra niente, ne ho sentito parlare molto ma non l’ho mai cucinata, mi piacerebbe cimentarmi anche in questa ricetta.
Spero di ricevere altre rticette ma a te faccio i complimenti sei davvero brava. ciao a presto.
@angela Grazie mille per il tuo messaggio!