Verdure al forno
Ricetta Verdure al forno di Flavia Imperatore del 04-07-2013 [Aggiornata il 07-05-2014]Le verdure al forno sono un contorno semplice, leggero e saporito, le ho preparate la scorsa settimana per smaltire una cassetta di verdure che mi ha regalato un amico di mio padre. Invece di disporre le verdure alla rinfusa come faccio di solito, le ho messe tutte in fila divise per colore e ho così ottenuto un effetto cromatico molto carino, peccato poi che da cotte le verdure abbiamo perso il loro colore così brilante :) Ho completato il piatto coprendo la teglia di verdure con una sorta di crumble fatta con pangrattato, parmigiano ed erbe aromatiche ed ho portato in tavola, un contorno delizioso. Vi saluto e vi auguro una buona giornata :*
- Ingredienti per 4 persone:
preparazione: 20 min
cottura: 30 min
totale: 50 min

Come fare le verdure al forno
Sbucciate le patate e le carote, tagliatele a cubotti e sbollentatele per 5 minuti, tagliatele poi a fettine
Spuntate le melanzane e le zucchine e tagliatele a rondelle
Pulite il peperone e tagliatelo a listarelle, tagliate anche i pomodori e i cipollotti sempre a rondelle.
Foderare la teglia del forno con carta da forno, spennellate d'olio e poi appoggiarvi orizzontalmente le file di verdure.
Aggiungete poi le rondelle di cipolla e spolverizzare con il sale e pepe e ricoprire con un filo d'olio
Mettere la teglia di verdure in forno a 180° e cuocete per 15 minuti
Mescolate in una ciotola il pangrattato, il parmigiano e le erbe tritate
Cospargere questo trito sulle verdure e cuocere con opzione grill per 5 minuti o fino a che le verdure non saranno ben gratinate.
Servite le vostre verdure al forno
@Vania Secondo me vanno bene entrambe le soluzioni, ma sia nel primo caso che nel secondo le conserveri in frigorifero.
L’ho già fatto due volte buonissimo e mia figlia mangia anche quelle verdure che solitamente rifiuta.
Secondo te le posso preparare il giorno prima lasciare nel forno è poi scaldare al momento.
Oppure preparare senza cuocere mettere in frigo con pellicola e cuocere la sera dopo?
Grazie e sempre complimenti
@Manuela Secondo me puoi aggiungerlo crudo, tagliandolo a fettine sottili.
Ciao, se volessi aggiungere il finocchio, come posso fare??
@Rosanna Buona, vero? E pensare che è anche abbastanza dietetica 😛
Cara Mysia…. avevo ragione a definire la tua ricetta una “bomba” sia di gusti, colori e sapori piacevolissimi da gustare, che mettono il buon umore a tavola ;). Ti confesso che ne ho preparata una nuova teglia quindi…grazie di cuore per questa specialità.
@Rosanna Provata?
Sicuramente una “bomba” di bontà, grazie la proverò subito.
@scontento_al_forno: Onestamente non so che dirti… Certo, a volte bisogna adattare un po’ tempi e temperatura al proprio forno, ma a me e alla maggior parte delle altre persone son venute bene!
Mysia…….Ma per curiosità……..I gradi del forno……intendevi KElvin??? Non ti dico che le verdure erano crude, perchè per quanto poco erano cotte sono ancora in grado di sentirmi e di mettere in atto una ritorsione……. E non dico altro!!!1!!