Bignè con la panna

vota 5 /5 VOTA
Ricetta Bignè con la panna del 30-03-2009 [Aggiornata il 27-08-2018]

I bignè con la panna sono il primo esperimento fatto con la pasta choux. I bignè, dal francese beignet, sono molto facili da fare, non necessitano di particolari attrezzi né di chissà che esperienza culinaria. Si fa prima a realizzare i bignè da soli che ad andarli a comprare già fatti e poi... vuoi mettere la soddisfazione di far tutto da sé? La differenza tra i bignè fatti in casa e quelli imbustati è che questi ultimi sono molto più croccanti e sbriciolosi e non vi si può fare un forellino in superficie per farcirli, ma bisogna tagliarli a metà. Questi invece sono morbidi e fragranti, una vera chicca. Beh, se vi va di provare a farli voi... questa è la ricetta che ho seguito io ;)

  • tempi di preparazione Preparazione: 40 min
  • tempi di cottura Cottura: 20 min
  • tempo totale Totale: 1 ora
Bignè con la panna
Bignè con la panna
Procedimento

Come fare i bignè con la panna

Preparate la pasta choux.
In una casseruola dal fondo spesso, portate ad ebollizione l'acqua, il burro e il sale.
Togliete la casseruola dal fuoco e aggiungete la farina e lo zucchero.
Mescolate con un cucchiaio di legno fino a creare un composto omogeneo. Rimettete sul fuoco e continuate a mescolare finché il composto non si staccherà dalle pareti.
1 pasta choux
Togliete dal fuoco, lasciate intiepidire per qualche minuto e aggiungete le uova una per volta, facendo incorporare bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo.Continuate a mescolare finché la pasta choux non diventi corposa e non cada dal cucchiaio se scrollata.
2 aggiungere uova

Foderate una placca da forno con la carta forno. Mettete la pasta choux in una tasca da pasticciere con una bocchetta liscia e formate delle palline ben distanziate.

Infornate i bignè nel forno già caldo e cuocete a 200°C per 20 minuti circa.

Fate raffreddare i bignè quindi praticare un forellino con un coltello sulla loro superficie.

Montate la panna e mettetela nella tasca da pasticciere.
Farcite i bignè inserendo la bocchetta della tasca da pasticciere con la panna nel foro appena praticato.
3 cuocere e farcire

Disponete i bignè alla panna su un piatto da portata, spolverizzateli con lo zucchero a velo e servite.

Bigne_con_la-panna
Bigne-con_la-panna

Lascia un commento

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta, se vuoi un chiarimento prima di cimentarti nella realizzazione del piatto o semplicemente per lasciare il tuo saluto.

Vota la ricetta:

I vostri commenti

Lascia il tuo commento su Bignè con la panna

  1. Misya
    Risposta di Misya 11 Aprile 2023 data commento 9:38 am
  2. Utente
    Commento di Giuseppina Carbone 1 Aprile 2023 data commento 9:59 pm

    Ciaooo, vorrei farcirli con una crema al cioccolato.. quale potrei usare?

  3. Misya
    Risposta di Misya 23 Dicembre 2021 data commento 11:46 am

    cara @ambra possono sgonfiarsi per due motivi: il primo è che forse dovevano cuocere ancora un pochino, il secondo che lo sbalzo termico da bollente del forno a freddo fuori li faccia sgonfiare. Ti consiglio quindi di tenerli un po’ di tempo i più in forno con lo sportello un po’ aperto, in modo tale che la temperatura scenda gradualmente 🙂 fammi sapere se così risolvi 🙂

  4. Utente
    Commento di Ambra 22 Dicembre 2021 data commento 1:28 pm

    Perfetti ma quando gli tolgo dal forno si sgonfiano. Cosa posso fare?
    Grazie

  5. Utente
    Commento di Chiara 10 Dicembre 2020 data commento 10:26 pm

    Domandone… Li avete provati con metà dosi? Stesso risultato?

    Altra cosa.. Ma lo zucchero un cucchiaino.. Lo devo mantenere così o proprio lo accenno?

    Grazie

  6. Utente
    Commento di Shantal 6 Dicembre 2020 data commento 7:35 am

    Fantastici, ho seguito la ricetta passo per passo (di solito non lo faccio) e sono venuti davvero buonissimi, una parte l’ho farcita con crema al cocco, una crema al cacao e l’altra crema pasticcera. Purtroppo ne ho mangiato solo due perché me li hanno fatti tutti fuori perciò grazie mille seguirò le vostre ricette più spesso.

  7. Utente
    Commento di Anny 17 Marzo 2020 data commento 5:39 pm

    Benissimo li farò senz’altro!!!!

  8. Utente
    Commento di Ludovica 19 Gennaio 2020 data commento 10:59 pm

    Grazie per questa magnifica ricetta. Li ho fatti ieri e sono uno spettacolo

  9. Utente
    Commento di Roberta 22 Settembre 2019 data commento 4:59 pm

    Ciao, fatti oggi mi sono usciti una bonta’ , la meta’ li o farciti con crema pasticciera. Li avevo fatti altre volte i bigne’ ma devo dire che questa pasta choux e la migliore grazie Flavia alla prossima ciaooo

  10. Misya
    Risposta di Misya 18 Dicembre 2018 data commento 11:17 am

    Si ad entrambe le domande! 😀

10 di 103 commenti visualizzati

Altre ricette di Cucina francese

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter per essere sempre informati sulle ultime novità
vai su